Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


È finito, e Beatrice Albano si covrì gli occhi con la mano, a nascondere il suo pallore, la sua emozione. Maddalena Herz la sogguardò. Ella era buona, nel fondo del cuore: e amava la sua amica così austera e pure così tenera. Non osò, subito, interrompere quella commozione. Le prese una mano e la carezzò: Dimmi come è finito, cara. Beatrice Albano la guardò, silenziosamente.

Me lo dici con tanta noia. Ti pare? Sono un po' stanca. Allora, faccio così? , . Addio, angelo. E la carezzò colla punta delle dita. Io ti aspetto qui. .... e mi vuoi bene? Che ragazzo! Stella! Bastiano uscì.

Oh, ! disse Nancy. E vorrei poterci mettere anche delle rime! Perchè? a cosa servono le rime? disse Anne-Marie. Non c'è nulla di più bello, disse Nancy. Proviamo! Ma Anne-Marie era refrattaria alla poesia. Lunghe spiegazioni ed esempi, quali: «core» e «amore»; «pianto» e «incanto»; «finestra» e «minestra», lasciarono Anne-Marie sbalordita e irritata. Nancy la carezzò, paziente.

Ezio si carezzò con un atto d'irritazione i piccoli baffi, mosse qualche passo intorno alla tavola, esitò un istante tra il bene e il male; ma come sempre, anche questa volta vinse il diavolo peggiore. Levò il portafogli e cavato un biglietto da cinque lire lo buttò sul suo piatto e se ne andò. C'era da pagar lautamente quel che aveva mangiato coll'aggiunta d'una buona mancia per la bella ragazza.

Io lei rimiro ed essa Sui piè diritta e rigida Guarda il borghese ignoto che la guarda E non sappiam che dire. Qual scienza mai d'una barbara capra Intese i biascicati sillogismi? Del mio scarso viatico Porgo alla bestia un morsellin di pane, Che lieta il muso sporge E mangia e ancor ne chiede: io la cornuta Testa carezzo, chè gi

Andreino Lulli non seppe far altro che buttarsi a piangere anche lui sul povero suo amico. Lo carezzò, gli fece sentire il calore delle sue lagrime, lo strinse nelle braccia, lo baciò sul capo, sforzandosi di patire anche lui nella misura enorme del suo compagno, oltre la sua capacit

Forse non ne aveva neppure uno preciso, in quell'agitazione di sentimenti. Delicatamente, con una tenerezza paterna, egli le prese una mano guantata e la carezzò fra le sue: Poveretta, poveretta! Se sapeste, se sapeste! ella balbettò, al massimo dell'emozione.

E la madre dov'è? chiese Graziella. L'altra benedì l'aria con la mano: l'indice e il medio ritti. Pure lei morta? fece la sarta, intenerita. E carezzò la testa bionda del piccino, il quale levò gli occhi a guardarla. Subitamente irruppe la folla di tutti i monellucci del vicinato. Arrivava il carrozzone. Allora Gaetanella Rocco portò fuori il piccino, mettendogli in mano una ciambella.

E quando le ultime grida dell'ultimo esercito muoion nello spazio, un'altra folla s'avanza ancora col dolce mormorio d'un fiume tranquillo, e son le creature sconosciute a cui egli salvò la vita, i nemici a cui fu benigno, gli offensori a cui perdonò, e i feriti che rialzò da terra sul campo, e i moribondi a cui resse il capo negli ospedali, e le madri orbate a cui terse le lacrime e fece risollevare la fronte, e le fidanzate a cui tolse un fanciullo e restituì un eroe, e gli umili e gl'infelici d'ogni terra ch'egli soccorse e carezzò e benedisse; e Gloria a te gli gridano anch'essi, levando il volto e le mani e sia benedetta la gloria tua!

Vedovo da molti anni si vide costretto d'immischiare alla grave, faticosa missione del medico l'altra non meno difficile di governare la casa; quel cómpito femminile parve superiore alle sue forze di uomo e ne fu oppresso, atterrito al punto che per un istante carezzò un'altra idea, quella di riprendere moglie.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca