Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 settembre 2025


O pescatori, io penso che il vostro lumicino di prora vi fa pregare ed è come posto dinnanzi ad un altare, se la barca è drizzata al paesello, alla casuccia, forse alla finestra di lei, se il tuffo ninnante dei remi, al sussurro sospiroso del mare spianato, s'accompagna alla canzone che non suona, ma che blandisce il desiderio della fantasia.

Ah! ah! il mio piccolo negromante indiano, la mia franchezza ha sconcertato tutti i tuoi sortilegi; ah! ah! ma non vi è modo di cavarsela; io voglio o canzone americana o l'avvenire rivelato.

Assaù, un uomo tutto bestialmente villoso fin sotto li occhi e di gambe storto, recava le caraffe arrubinate. Ciávola canticchiava una canzone di molta libert

Questo è guaio grande: che importa pescare, se non si bada alla rete? Vien qua, fanciullo, e cantaci la tua canzone; intanto Marzio potrebbe venire. Oh! vi pare egli? Ella è una canzone composta da qualche montanino ignorante di questi luoghi; pare proprio fatta con la piccozza.

Ed egli che sentiva il bisogno di riposarsi, non essendosi fermato che allo Spedaletto circa sei miglia distante, non esitò a seguirla. Le giovani allora quasi tutte gli tenner dietro, nella speranza di sentirgli ripetere quella canzone.

Alle piante cresciute su la sepoltura di amanti infelici, una canzone italo-albanese (La ballata di Angelina) attribuisce virtú miracolosa:

Invece Lulù girava per la camera, spostava gli oggettini sulle mensole, apriva un tiretto per guardarvi dentro, distratta; era chiaro che essa voleva fare o dire qualche cosa, ma che il contegno serio della sorella maggiore la metteva in soggezione. Provò a canticchiare un po' di canzone, disse un verso di Dall'Ongaro; Sofia parve non aver inteso.

Allora un clarinetto intonò l'inno di Garibaldi, e tutta la banda lo seguì fra una demenza più tempestosa di grida: perchè? Il maestro non l'aveva certo ordinato, ma la prima strofa passò su tutte quelle teste elettrizzandole. Non pareva più una fanfara di battaglia, un delirante appello ai morti perchè risorgessero anch'essi nel nuovo sole, ma una canzone eterna di gioia, che si rompeva in trilli, ondeggiava al vento come tutti quei fazzoletti, si riuniva come un'onda riversandosi nei cuori, sbalottandoli, spumeggiando. Nessuno si ricordava gi

La frase era ormai divenuta una specie di formula ch'esse ripetevano, ridendo, come il ritornello d'una canzone. Di tutte le ore del giorno, febbrili e turbolente, era questa l'ora di gioia pel cuore di Nancy.

D'allora in poi, sempre la stessa canzone; dapprima contro lo spigolo del palazzo Verde, poi dinanzi alla parrocchia, quell'uomo era sempre ad attenderla, con questa sola diversit

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca