Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Ella è candida e bionda, alta e sottile Nella maest
E l'Amore le tolse di mano il violino. L'Amore le cinse di tenui fiori d'arancio la candida fronte, sulla quale gi
Ma Nancy irruppe in un'ora dalla crisalide dell'incoscienza. Da un giorno all'altro e per la sola ragione che la sua ora era giunta la mite e mansueta Nancy non fu più. La passiva anima infantile avvolta nella candida semplicit
Non si poteva negarlo: era fatta per l'eleganza e pel piacere; vestiva con un gusto gentile che avrebbe ispirato invidia a più d'una dama; egli giudicava che Loredana non avesse che diciassette anni, tanto la sua giovinezza era candida e fresca; un magnifico fiore del quale si poteva andare superbi. A che pensa? domandò nuovamente Loredana. Questa volta non glielo dico! esclamò Berto.
Ma ell'era come una mosca cavallina. Non s'accorgeva di riuscire tediosa. Nella sua candida convinzione, che ogni sua parola tornasse gradita a chi l'ascoltava, e fors'anche nella necessit
La vecchietta capiva l'amicizia del ragazzo con la giovane signora; ma n'era un poco inquieta e ne aveva detto qualche timida parola con Gigi. Nicoletta era candida e fidente come una fanciulla; Bruno era onesto e leale; e zia Amelia non temeva nè dell'uno, nè dell'altra; ma temeva di qualche cosa di più forte dell'uno e dell'altra: della loro et
Erano presenti, per solito, alla bisogna, e porgevano aiuto, la cameriera Maria Bisaccia e la lavandaia Candida Marcanda detta popolarmente Candia. Le vaste canestre ricolme di tele fini giacevano in fila su ’l pavimento.
Oh, per la barba.... Di' pure, per la barba di Aronne.... Ma sì, vi assicuro, frate Alessandro. Vedete la fodera, che è candida come la neve, ed intatta. Guardate l'orlo della balza!... Se non è nuova fiammante, e non mai escita dalla casa di Abner, possa io non veder più la mia figliuola Noemi! Ah, la piccola Noemi! Si sar
Appena Lalla fu persuasa che suo marito non aveva alcun sospetto fondato e che ormai la credeva più candida di un'innocente colombella, pensò subito a difendersi per l'avvenire e anche un pochino a vendicarsi, per lo spavento avuto. Giorgio tentò ogni mezzo per acquetarla: la dolcezza, le carezze, le preghiere, i rimproveri; niente: non c'era verso di smuoverla!
Presso la soglia candida, da cui l'onda deriva, si prostra il fiero sdegno, l'ira si prostra cieca: più t'immergi nell'acqua che la fontana reca, più la fanciulla morta a te ritorna viva. "Io sono la speranza nata dal tuo piacere, ho il sol dentro ai capelli e molte spine ai piedi: io son la pura essenza di quel che pensi e credi, l'anima profumata son delle cose vere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca