Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Nella sua Fin de Satan, Victor Hugo immagina che quando l'arcangelo ribelle piombò giù dal cielo, una penna delle sue ali rimase, pura e candida, all'orlo degli abissi interminati. Un angelo la raccolse, e, rivolto al cielo sublime, lanciò, con carit

Il fragor delle onde spumanti, il sordo stormir delle foreste, s'accordavano collo stato dell'anima sua: sedeva sopra una rupe o sulle rovine della vecchia torre; osservava verso sera la sfumatura de' colori nelle nubi; vedea svolversi i tetri veli del crepuscolo. La candida cresta dell'onde, eternamente sospinte al lido, distinguevasi appena sull'oscura superficie dell'acque.

Aveva i capelli biondi, gli occhi azzurri, e la candida pelle di sua madre, ma il tipo s'era perfezionato e raddolcito, presentando i lineamenti d'un antico cameo. In quanto ai doni morali, mostrava molta intelligenza, e l'umore un po' bizzarro e gioviale del babbo, con qualche reminiscenza degli impeti del nonno.

E la neve calava sul prete inginocchiato, sul montanaro che zappava, sulla vergine immota... Calava soffice, vaporosa, più morbida delle più morbide stoffe, più candida del più candido giglio. La barella se ne ricoperse; scomparivano sott'essa le esili forme... la testa, il busto... Restavano i piccoli piedi ritti, ma a poco a poco scomparvero anch'essi.

Era in guarnellino succinto; mezzo disciolta la treccia, e giacente in quell'atteggiamento in cui vediamo talora scolpito un angelo che piange sovra una tomba. La buona fanciulla aveva continuato a lavorare silenziosa fino a tarda notte; poi, messasi in ginocchioni a pregare presso il letto materno, il sonno era venuto a trovarla in mezzo alla sua candida orazione.

A che servono le negre parole scritte sulla candida carta, nella effervescenza della solitudine, quando il parente, o l'amico, o l'amante che le riceve, le legge forse dinanzi a estranei, freddamente, ridendone? Troppo tempo e troppe cose passano fra il momento che si scrive e quello che si legge, fra chi scrive e chi legge, perchè una lettera serva a qualche cosa.

Però, quando ella profferse la sua candida mano al biondino, egli non se lo fece dire due volte; e due mesi dopo, il parroco delle Vigne celebrava le nozze.

Ma quando fu al punto di toglierle la sopravveste, la sua anima candida non seppe più contenersi, e la poveretta diede in uno scoppio di pianto. Madonna! gridò tra i singhiozzi che le facean nodo alla gola, Madonna, ve ne prego, concedetemi una grazia! Che cosa? domandò Nicolosina, voltandosi stupefatta a guardare l'ancella.

Nora era scollata, ampiamente scollata: il seno, le spalle ignude, uscivano quasi roride, stillanti di gemme dalla spuma candida dei merletti vaporosi.

Egli aveva donato ad ogni ospite la tavola di argento incrostata di verde malachite, la sedia di argento, il vasellame d'oro, gli schiavi che lo avevano servito, il fanciullo che gli aveva versato il vino nella coppa ed una bella schiava di Oriente, dalla pelle candida come l'alabastro e dalle leggere tinte rosee nelle guancie di velluto.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca