Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


FORCA. È vero, perché sète stato aggirato giá. FILIGENIO. Sempre tu meschi un poco di veritá per darmi ad intendere una gran bugia. FORCA. Ed or avete creduta una gran bugia senza punto di veritá. Vi dico il vero, non vi sono adulatore, se non l'avete per male; ma Iddio m'aiutará. FILIGENIO. Iddio non aiuta forfanti pari tuoi. FORCA. Ma ecco Alessandro.

Non era vero, come Ariberti sapeva per prova; ma un'occhiata che gli diede, o per dir meglio, che gli gittò in fondo al palco la giovane, lo fece complice di quella audace bugia. Quell'occhiata pareva dirgli: vedete, dico così per non farvi sfigurare; ringraziatemi. Il secondo, soggiunse Mary, è del mio gentil cavaliere, che partecipa alla mia ammirazione pei meriti di Giselda.

Bianca e Margherita lavoravano di cucito, vicine alla zia Maria; cui la gioia di riaverle, come essa diceva, sotto gli occhi, dava nel viso una bella rallegratura. La minorella era gaia, e Bianca silenziosa: dire che non fosse mesta sarebbe troppa bugia, ma un po' più serena la pareva davvero; e se n'era accorta sin la cieca, la quale diceva di conoscerla al colore del viso, ma in verit

«Malata no, che io non tocchi altra carne battezzata in mia vita!» E così rispondendo il pover'uomo metteva peritoso la mano sul braccio del giovane, e trangugiava qualcosa, come avesse avuto in gola il nodo d'una bugia. «Dio voglia... ma voi non rispondete franco! soggiunse Giuliano annuvolato molto. «Gli è che lei mi... pare un giovane fiero... e poi non ho più mangiato da D...

Perché io reputo gran senno a sapersi guardare e defendere da gli agguati e da gl'inganni de l'infernale Lucifero primo inventore e padre de la bugia.

62 Non era però ver che questa usanza che dir volea, ne la sua patria fosse: ma, perché in lei pensier mai non avanza, che spender possa altrove, imaginosse una bugia, la qual le diè speranza di far morir chi 'l suo signor percosse: e disse di voler le nozze a guisa de la sua patria, e 'l modo gli devisa.

E la bugia si trova dentro la vita o fuori della vita? mi chiese l'adorabile Olimpia. È vero: la menzogna è nella vita. E allora perchè soffrire per combattere quello che è nella vita, che è la vita? Guardò l'orologio. Presto, pòrtala subito al tuo professore. O me, miserabile! Mi feci quasi scacciare da quella stanza da cui non volevo più uscire.

PEDOFILO. Come ha possuto passar dalla mia nella sua casa? ERASTO. Dico, abbiamo fatto una buca nel muro tra voi e lui, e s'è passato per quella. PEDOFILO. Vo' che le vostre parole stesse discoprano la bugia: fra la mia casa e quella di Cintio non vedete che v'è il vicolo in mezo? in qual muro avete voi fatto la buca? Se non è passata per aria o sotterra, non ha potuto venir per altra via.

Forse tornò, forse non era vero che il cardinale fosse uscito, dacchè io sappia come nei servi in generale, ed ho inteso dire in quelli dei prelati romani in particolare, la bugia è la regola, e la verit

GIACOMINO. E questo è quel piacere che ricerco da te, che dichi una bugia per amor mio; e per questo piacere togli questo scudo e, riuscendo bene il negozio, da questo principio conoscerai se saprò remunerar bene il fine. TEDESCO. De cheste bugie noi avere grande abbondanzie e le vendemo a bon mercato, anzi per nulla.

Parola Del Giorno

scemargli

Altri Alla Ricerca