Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Chiamato? Che! È il mulo che non vuole andar piano. Don Giovanni mi ha pure detto di andare adagio. È il mulo, sa; ha quattr'anni, è troppo ardente. L'ho comprato due anni fa a Scaricalasino. Era grande come un porco, ma bello veh! Me lo sono fatto io. Gli ho messo sul groppone sino a due balle da quattrocento libbre l'una; pare una bugia a dirlo. E sa come me lo hanno battezzato? Indovini? ma gi
PROTODIDASCALO. Non ti ha scritto Giulio che Olimpia non voleva che tu fussi venuto a Napoli? e non ci fu detto nel diversorio che Olimpia si maritava con un certo capitano famigerato? LAMPRIDIO. È bugia, nol credere. PROTODIDASCALO. Niuno crede a quel che gli dispiace.
No, niente Pilade; l'ho veduto io, il conte; dalla finestra, quando usciva con te, brontolando. Come l'hai conosciuto, se viene per la prima volta in Corsenna? Oh, lo conosco benissimo; figurati.... che la contessa Adriana me lo ha fatto ammirare in effigie. È una bugia; ma m'è venuta bene, e Filippo si persuade.
La quale bugia ruppe la strada del cielo; e la Veritá l'ha racconcia e murata col Sangue. Quegli che seguiranno questa via sonno figliuoli della Veritá, perché seguitano la Veritá, e passano per la porta della Veritá, e truovansi in me unito con la porta e via del mio Figliuolo, Veritá etterna, mare pacifico.
Tina la guardava senza sapere che fare, ma la bimba, sforzandosi a non piangere, seguitò con accento corrucciato: Anche tu mi dici la bugia come la mamma, quando va fuori e mi lascia sola per delle mezze giornate. Ho udito bene la tua mamma ritornare su per le scale con quell'altro, un uomo, che camminava anche lui in punta di piedi.
MERLINO. Se per mezzo de la menzogna tu intendi la veritade, perché mentitore mi fai? LIMERNO. Mentitore sei per certo. MERLINO. Sí, ma verace. LIMERNO. Qual veritade ho io giá inteso per la bugia testé fatta? MERLINO. Perché Ferrara cortesa non per mosche o tavanelle mi è a noia, ma perché ivi raccoglionsi lor vini su le groppe de le rane.
Il marchese a dir vero uomo di studio che aveva il capo ne' suoi incurabili e nelle sue medaglie non sapeva nulla della vita di Enrico. Questi per coprire ai di lui occhi i suoi errori, gli aveva restituiti dopo pochi mesi i tremila franchi che il marchese gli aveva prestati, dicendogli una piccola bugia per giunta.
La masticò un tratto fra i denti, quindi balzò in piedi con piglio d'insofferenza. Vadano in malora gli amanti!..... esclamò. E le amanti! soggiunse, ma più sommesso, come chi senta di dire una mezza bugia a sè stesso. Quella per fermo era serata di musica! Il teatro Carlo Felice quella sera aveva faccia di legno.
E tu ne sballi di queste? Colle donne soltanto. La bugia è il pane quotidiano dell'amore. E se scoprisse? Prima di venire è difficile che parli di me con nessuno, dopo non me ne importa.
Questo fiore mena puzza di falso e miserabile giudicio, el quale giudicio è in due modi: l'uno verso di me, giudicando gli occulti miei giudici e ogni mio misterio iniquamente, e in odio quello che Io gli ho facto per amore, e in bugia quello che Io gli ho facto per veritá, e in morte quello che Io do per vita.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca