Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Appena il Re, presente al ricevimento, lo vide entrare, gli corse incontro imbestialito, gli afferrò con ambe le mani le fedine e, tira, tira con quanta avea di forza come per istrappargliele, gli grida, con voce stentorea: Porco, briccone! E se non fosse stato per la Regina, la quale corse in aiuto di lui, chi sa che ne avrebbe fatto!⁴⁵⁹ ⁴⁵⁹ Palmieri de Miccichè, op. cit., t. I, ch.
M'immagino, le risposi freddamente, che non mi tratterai da briccone! Non vorrai dimenticare i nostri figli!... È così bella!... essa mi rispose mostrandosi indifferente a ogni altra considerazione.
E vi ci tiene in panciolle, interruppe Emilio ridendo. Eh! non ci si sta male certo... Ma ci si stava meglio quando il signor padrone era scapolo. Ah sì? Poco da fare... parecchie mancie per commissioni delicate... che ora non si fanno più. Ah! briccone! sclamò Emilio con un sorriso incoraggiatore, approvatore. E poi, unendosi anche la famiglia della signora, il lavoro è cresciuto di certo.
Non è così, Talavera? E nitrisci, briccone! Nitrirei anch'io, se fossi nella tua pelle. Ma parlo, io, che quasi non posso star più nella mia; spando le mie parole al vento, per provare il gusto di sentirle, e sperando che un soffio ne arrivi laggiù, ripercuotendosi dietro la piega di quel monte, da San Pietro delle Canne a San Salvatore, da San Salvatore a Paggi, alla Gioiosa Guardia, al mio nido.
Ma siccome la pistola è un'arme pazza, e quella di un briccone o d'un vile può fare buon colpo come quella di un galantuomo o d'un prode, io le darò il modo di far riuscire a vuoto il colpo dell'avversario. Così dicendo, gli metteva in dito un anello. Ariberti chinò gli occhi a guardarlo.
Briccone! mi dice, dopo essermi stato tranquillamente a sentire. Vuoi venire ai ferri, e farmi credere che non sei innamorato di Armida? Te lo giuro! Che ragione avrei per mentire con te? La contessa Quarneri è bellissima; la vedrai, e l'ammirerai come faccio io, ma intendendo anche tu che si possa ammirar la bellezza, senza scaldarcisi più che tanto.
Mastro Jacopo, prima di mettersi e tavola, tirò in disparte il prediletto discepolo e gli disse: Orbene, t'è venuta l'idea? Sì, maestro, è venuta. E ne sei contento? Spinello fece un cenno del capo, che voleva dire: così così; ma le sue labbra si atteggiavano ad un malizioso sorriso. Ah, briccone! esclamò il vecchio pittore. Tu sei contento e non vuoi confessarlo. Fammi vedere il disegno.
Spartitela in tanti soccorsi a' poveri più bisognosi della vostra cura, e tutti ne saremo contenti.... Così fu fatto.... Quando vo in chiesa, la gente mi accenna a dito.... Che matricolato briccone!
Ah sì, scusate, dovevo dire briccone; ma ormai l'abuso del vocabolo è tale che può reputarsi un sinonimo dell'altro. Ricordate, Violetta, che ho promesso di mostrarvi chi sia il Garasso....
Marco aprì uno scrigno di ferro che era nel muro e che Roberto vide nell'interno tutto luccicante di oro, poichè le grosse monete vi erano a mucchi: e da un segretissimo ripostiglio il briccone, che non poteva far altrimenti, cavò la lettera del dottor Krag.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca