Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Ho sentito ieri in anticamera un soldato che parlava di riscatto: diceva che sua eccellenza facea benissimo a prender la gente, e ch'era quello il miglior bottino a motivo dei riscatti. Il suo camerata mormorava, dicendo ciò essere vantaggioso pel capitano, ma non pei soldati. Noi altri, diceva quel brutto ceffo, non guadagniamo nulla nei riscatti.»
Non mi piace star qui: qui è tutto brutto, non ho niente da fare. Guardò il notaio, chiedendosi se potesse parlargli di Nicla, ma pensò ch'egli non la conosceva. Non è vero che tu non la conosci, Nicla? disse. Nicla? Chi è Nicla? chiese il dottore Alemanni. Vedi, che non la conosci! continuò Bruno con un senso di commiserazione.
Lo spirito delle tenebre era apparso al pittore, dolendosi con lui d'essere stato fatto così spaventosamente brutto, Brutto! Brutto! gridava il povero pazzo. Non eri forse Tuccio di Credi? ed io non ti ho forse dato il tuo aspetto vero? Il vecchio Acciaiuoli prodigò al suo sventurato amico le più amorevoli cure.
Andata! soggiunse con un'espressione comicissima, come un prestidigitatore che fa scomparire una pallina di sughero. E fu una risata generale. Ma il paggetto maligno insistè: Per sempre?... Il cocchiere alzò le spalle con un'aria da filosofo. Caro mio, chi sa l'avvenire?... Speriamo di sì! Certo è che, in grazia di quella diavolessa, la nostra povera signora è stata a un brutto rischio.
Tutta questa scena, durata pochi minuti appena, seguivano di lontano con ansiosa attenzione tre persone; le quali, abbenchè sembrassero straniere del tutto al tumulto, pure alla riuscita di quel brutto negozio mettevano la più seria importanza. L'uno, cioè il signor Omobono, dalla finestra terrena della cucina, poteva comodamente dominar l'orticello: e dietro le sue spalle due strani visi spuntavano; quello d'una donnaccia, con uno sgualcito cappello di paglia e vestita d'un vecchio abito di taffet
Oh, il signor Pietro! esclamò la Gioconda, che spazzava l'anticamera. Era quello il giorno del gran pranzo al duca di Casalbara, e tutta la casa, per ordine del direttore, doveva essere in ordine e lucente come uno specchio. Il signor Pietro!... E la Gioconda continuava a fissarlo, col faccione attonito. Ma sa che lei è diventato brutto?... Brutto da far spavento?
Galatea rimase un istante perplessa: ma tosto, vedendo il brutto senso che il suo silenzio faceva su di me, gridò intenerita: Sì, sì, a nostra madre. Non è dunque più lecito di fare una piccola pausa, per meditare.... per gustare.... un bel modo di direi
Sono veramente cattivo. Ma voglia scusarmi, per una volta soltanto, ed ascoltare anche una mia preghiera. Non faccia parlar l'uomo quando egli è in collera. È troppo brutto, in quei momenti. Io, del resto, mi vergognerò sempre di esserlo stato con Lei. Vede? gridò ella. Non lo è più.
Le strinsi la mano, e guardai questo... non so come chiamarlo... e vidi un capitano della guardia mobile, brutto come un brigadiere delle guardie di sicurezza o poco meno; piccolo e grasso come una botte. Capii la di lui gelosia... e lo compiansi: egli non era che un pas per tout per la avvenente fanciulla, che aveva trovato modo di distrarsi e di essere utile a quella societ
Così ai tempi del Terrore in Francia il taglio del ferro congiunse in fondo della paniera con bacio sanguinoso la testa del nobile e del plebeo, del bello e del brutto, dell'animoso e del codardo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca