Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 settembre 2025
Tuccio di Credi non sapeva che pensare; non sapeva che dire; aveva perduta la testa. Poco mancò che dimenticasse perfino di chiudere la bottega. Escito di l
Svoltando a una cantonata, mi trovai dinanzi a una bottega, che mi fece rabbrividire. Ce n'è di uguali a Barcellona e a Saragozza, e in tutte le altre citt
Anche il sor Paolino a bottega non era più lui; stava immobile, colle mani sul canestro, gli occhi fissi in terra e pensava: Se non fosse che la Brigida ha bisogno d'un vitto sano e nutriente, chi oserebbe strappare una penna a quella povera creatura?
Il povero giovincello, entrato in bottega da soli due giorni giacchè la Romea aveva l'abilit
Tutti i miei fratelli buoni a qualche cosa furono messi a lavoro, senza scuola od altro insegnamento. Io e mio fratello Benedetto, nato nel 1855, eravamo troppo piccoli per poter essere messi a bottega.
Vedete, ad esempio, il nostro bravo messer Jacopo di Casentino. Il vecchio scolaro di Taddeo Gaddi, il degno continuatore della tradizione di Giotto, indovinava facilmente che quel giovinottino da lui preso a bottega, quando avesse fatto un tantino di pratica nel maneggio dei pennelli, sarebbe diventato di schianto un artista insigne, un maestro, da lasciarsi addietro i migliori del suo tempo. E per lui, per quell'aquilotto che metteva appena i bordoni, mastro Jacopo aveva smosso il suo piglio burbero; per lui trovava le parole amorevoli, la placida assiduit
Giorgio uscì dalla bottega, un po' annoiato e un po' divertito da quell'incontro, ma senza nemmeno sospettare la controscena che aveva avuto luogo nel cortile. Nel mentre la duchessa, con le sue volubili parole, interpellava il duca ad alta voce, a Paquita si rivelava un segreto fatale per lei, nell'alta posizione di Giorgio, e le si svelava ogni inganno.
Col giovane di bottega poi ella era feroce. Nel momento in cui il signor Bonaventuri entrava in bottega per trovarsi al fissato appuntamento, la Romea stava appunto apostrofando il fattorino colla sua solita buona grazia, perchè aveva rotto un bicchiere.
Non per essi la fumida officina ove d’odio e di sangue gl’ingranaggi s’intridono talvolta, e nei selvaggi rombi vibran minacce di ruina: non gelida bottega o solitaria soffitta, in lezzo sordido ammuffita. Fiori eran essi di belt
Additò le due tavole di legno screpolate che ornavano i battitoi della sua bottega: sovra esse erano a mezzo cancellati due gran vasi dipinti con avvolti intorno due serpenti verdescuri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca