Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Ma, mi raccomando, senza allungar musi. Impara da me. Intanto io vado in Borsa, poi alla Banca Commerciale. E se ne andò. Che cosa doveva fare lì, in negozio? Per il momento aveva gi
Ed ecco i miei soggiunse il Paganino da Genova, mettendo i suoi cinque biglietti da dieci nella borsa.
Del resto tu avevi il debito. Chi non paga di borsa paghi di persona. Così sta scritto. Ma vedi questi bricconi! Se la va di questo passo in Roma, tra un anno, o due, bisogner
Era, nientemeno, che il capo del partito radicale a Castellanzo e a Primarole: una reliquia autentica dell'aristocrazia in malora, che si era buttato rabbiosamente fra le braccia dei democratici, perchè la gente del suo mondo gli avea voltato le spalle, omai ristucca di aprir la borsa. Bisogna cominciare sul momento l'azione e l'attacco, aveva detto al prefetto Matteo Cantasirena.
Si sbrigò in pochi minuti, distrattamente, delle cose da fare, alla Borsa come alla Banca, e prese la via più lunga per ritornare al fondaco Monghisoni. Fosse anche vero, che colpa ne ha quel povero ragazzo? Ma no, ma no! E il signor Daniele sorrideva. Chi le fa, queste cose, non le dice. D'altra parte, e tornava a rannuvolarsi chi non, le fa, non le inventa.
Al capitar del prete, la famiglia del buon Ruggero è giá tutta in rivolta. Bradamante gridava: Para, piglia, ché la sua borsa d'oro è stata tolta. Ruggero è fuor di sé per meraviglia, né sa di borsa, e ognun guarda ed ascolta; non si dovea saper che la sua sposa tenesse borsa di soppiatto ascosa.
Un semplice abito di tessuto in lana color di rubino, stretto alla vita, dalla cui cintura di cuoio lucido con borchie dorate pendeva una borsa di velluto verde trapunta in oro: in testa poi una berrettina di velluto nero con bianca piuma da un lato, da dove un velo bianco le scendeva sugli omeri e in balia dell’aria si sollevava, davano maggior risalto alla bella persona.
Chi mai avrebbe detto a Enrico O'Stiary che quei cinquanta franchi da lui con lieto animo versati nella borsa di Luisa a titolo di beneficenza la sera d'un giorno d'autunno del 1866, dovessero essere il primo anello di una lunga e disastrosa catena di sagrificî, di spese, di perdite, di debiti, di rovesci, che lo dovevano condurre tre anni dopo, quando egli era lì lì per aver la piena disponibilit
E strillava: Queste sono le vere burrasche! le tremende burrasche!... Altro che aver paura di un po' di mal di mare! e affaccendata mandava il signor Daniele in traccia di notizie e di informazioni alla Borsa, alle Banche, dagli agenti di cambio, lo faceva correre di qua e di l
È una colletta per una povera famiglia che muore di fame. Volontieri rispose il Bonaventuri. Che cosa debbo fare? Scrivere su questa lista il vostro riverito nome e cognome, colla cifra che intendete di mettere in questa borsa, per la mia irresponsabilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca