Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


È sangue mio, disse il campiere con un certo orgoglio: aveva compreso che volesse dire quello sguardo. Allora mastro Pasquale riattaccò il discorso interrotto. Ma la pigliava larga. Correvano tempi maledetti.... lavoro non ce n'era.... i ricchi se n'infischiavano de' poveri: in mezzo agli agi, non credendo punto alla miseria, serravano i cordoncini della loro borsa.... si stringevano nelle spalle.

Per questa strada di qua a Lidio me ne vo; ché in casa forse sará. SAMIA serva, LIDIO femina, LIDIO maschio. SAMIA. Bene è vero che la donna è sopra la pecunia come il sole sopra il ghiaccio; che, del continuo, lo strugge e consuma. Non prima lesse Fulvia la polizza del negromante che la mi dette questa borsa de ducati perché io a Lidio suo li porti. E vedilo a punto .

Oh quali io vidi quei che son disfatti per lor superbia! e le palle de l'oro fiorian Fiorenza in tutt'i suoi gran fatti. Cosi` facieno i padri di coloro che, sempre che la vostra chiesa vaca, si fanno grassi stando a consistoro. L'oltracotata schiatta che s'indraca dietro a chi fugge, e a chi mostra 'l dente o ver la borsa, com'agnel si placa,

Non desolarti tanto, imbecille, perchè la tua sciocchezza potrebbe forse riescirti come tutte le sciocchezze. Era vero ciò ch'egli diceva? No. Ma io sollecitai a spicciarmi di lui per correre alla Borsa. Arrivai alle 2.

Applicato a che mo', se vi piace, amico mio? A delle combinazioni di Borsa? Ad inventare un cappello meno ridicolo per gli uomini? un rimedio contro la malattia delle patate? un'assicurazione contro l'infedelt

Ora quel giorno, Gustavo Pannini, infelicissimo nelle sue speculazioni di borsa, doveva pagare dalle sessanta alle settanta mila lire di differenza per la liquidazione di fin di mese.

Per questo nessuno, quelli che erano addentro alle cose della Stampa, i curiosi che facevano parte degli altri giornali e di tutto quel mondo della politica, dell'arte, della Borsa che forma attorno ai giornali una vasta rete, poteva dire che il principe della Marsiliana era l'amante di Maria e le faceva doni costosi.

Giusto s'anticipava con l'immaginazione la faccia mortificata di zio Bortolo, di prete Barnaba e di ogni altro cugino suo nell'apprendere che il gran pittore non solo era un faro, ma anche una borsa piena e capace, capace di dare una musica allegra di marenghini.

Per che lo spirto tutti storse i piedi; poi, sospirando e con voce di pianto, mi disse: <<Dunque che a me richiedi? Se di saper ch'i' sia ti cal cotanto, che tu abbi pero` la ripa corsa, sappi ch'i' fui vestito del gran manto; e veramente fui figliuol de l'orsa, cupido si` per avanzar li orsatti, che su` l'avere e qui me misi in borsa.

Suvvia! disse il Collini. Che cosa vi ho mai rifiutato, io? Non sono ricco, e mi levo, sto per dire, il pan di bocca per voi. Volete di più? Fin dove la mia borsa consentir

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca