Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Così passò un'ora, un'ora e mezzo, due, quando a un tratto il suo volto si rischiarò: Ah! ah! borbottò fra , sorridendo: mia moglie vuol confondermi? Per lo meno le insegnerò che sono sempre un uomo di spirito!... Vano e leggero, il duca d'Eleda teneva di più a parere un uomo di spirito, che non ad essere un uomo onesto. In fretta, senza chiamare il servo, indossò il soprabito e uscì di casa.

Il re e l'ambasciadore si guardarono reciprocamente: il re con sospetto, quasi avesse voluto dire: Siete voi che tramate questa farsa! l'ambasciatore, con un'aria di trionfo, come se avesse detto: Non avevo io ragione? Seguì un silenzio di qualche minuto. Il re disparve per la terza volta. Ancora! borbottò il principe.

Berto Candriani, che quella sera medesima si era recato al teatro Goldoni, per veder chi ci fosse e per far qualche visita nei palchi, non appena fu in platea ed ebbe girato intorno lo sguardo, si rallegrò seco stesso della sua buona idea. Com'è bella! egli borbottò, senza badare a quelli che gli stavano addosso e lo urgevano da tutti i lati.

Rifiuti! Rifiuti! borbottò il cugino Ruggero. Son certi rifiuti, questi, di cui si contenterebbe un principe. Ho piacere che la pensiate così! gridò il signor Francesco prendendo la mano dell'Ercole adolescente e stringendola forte tra le sue. Perchè infine, la parola è di mia figlia, e va intesa con discrezione.

Davanti alla casa di Massimo trovammo l'altra carrozza. Dato un fischio «come augel per suo richiamo» si aprì una finestra al terzo piano: Massimo mise fuori la testa, ci fece un segno e cinque minuti dopo le due carrozze uscivano da Porta Vigentina. Come ti senti? chiesi a Massimo ch'era salito nella mia carrozza. Sono grigio borbottò.

Ecco la chiave! gridò egli, entrando col prezioso arnese tra le dita. Essa era a terra, di costa al tavolino. Anch'io ho trovato la mia! borbottò Roberto Fenoglio, guardando di sott'occhi madonna Laura. Quindi, fattasi scorrere la palma della mano sulla fronte, come un uomo che ha presa una deliberazione, entrò a parlare in tal guisa. Felicino, amico mio, ti presento mia moglie! Tua moglie!

Ecce iterum Crispinus, borbottò il padrone di casa. E dico Crispinus per attenermi al testo. Ma sar

Se Dassi vuol farsi affettare come un salame, è nel suo pieno diritto. Massimo borbottò delle oscure parole, alzando le spalle. Del resto chi può sottrarsi a certi brividi interni che ci pigliano in questi momenti, quando si va sul terreno a giocar la vita colla punta della spada? non era il caso di parlar di paura con Massimo, ma la carne vuol dir la sua ragione. Per fortuna il viaggio fu breve.

Peggio ancora, si ride! È il Kloss che ci ha rovinati! Sursum corda, caro ingegnere! Dal boemo non abbiamo più niente da temere: preso! Il Fontanella guardò stupito Cantasirena: Preso..... come il Casalbara! borbottò con una alzata di spalle. Era l'idea fissa dell'ingegnere.

Pare anche a me; borbottò il caporale, dopo alcuni istanti di osservazione. Pure, il tenente ci ha detto: sempre a sinistra! Sempre a sinistra; ma non troppo! replicò il soldato Isoardo. E allora che si fa? Saremo tagliati fuori! disse il Guenzi. Questo poi non mi conviene; rispose il caporal Piras. Neanche a me, disse un altro. Caporale, che pesci si piglia?

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca