Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Chi è questo Abù-el-Nèmr che ci tiene tanto per avere in mano sua Abd-el-Kerim? Io scommetterei che la storiella che ha narrato l'ha inventata di sana pianta. Quello stupido di Ahmed, quantunque si spacci per un profeta, se l'ha bevuta, ma io non la bevo, per Maometto! «Ah! si vuoi portarmi via Abd-el-Kerim? La vedremo, signori miei, se voi sarete capaci di farla ad un uomo del mio stampo.
Be'? mi fece col suo tipico accento pugliese E non bevi? Allora, sorridendo e battendogli con la mano sulla spalla, risposi: Ho capito. Bevo alla salute di Rosa, alla salute di tua moglie, caro Cataldo! Alla vostra felicit
Anche i biscotti! esclamò. Mi vizia, come la sua mamma.... Le ha mandato i miei ossequi?... Il caffè bisogna prenderlo in piedi, sorseggiarlo, centellinarlo.... Squisito! Il mio è un lontano, molto lontano parente di questo.... Ma lo bevo e lo gusto lo stesso: tutto sta nell'abituarsi.... E lei dice male della Provvidenza!
Io son ente, che, securo Come l'aquila sul monte, Mira intorno, e l'ali ha pronte Ogni loco a posseder. Invisibile discendo Or a questi, or a quei lari; Bevo l'aura de' miei cari, Piango e rido in mezzo a lor. De' lontani veggio i guardi, De' lontani ascolto i detti: Mille gaudii d'altrui petti Mi riverberan nel cor.
Vivaaa! Italiaaa! Benedeeeetti! Dobbiamo rallentare. Tutta la popolazione è addosso. Passione passione che ci soffia sul viso come un forno acceso. Siepe di contadine, intrico di braccia alzate, mani striscianti sulla blindata e unghie che la graffiano con delirio affettuoso. Bevo questo entusiasmo tragico e selvaggio. Cuore mio, fèrmati, se non sei un cuore di donna!
«Questo non è un vino ordinario,» soggiunse; «è del migliore di Linguadoca, e l'ultimo de' sei fiaschi che mi regalò il signor Valancourt quando partì per Parigi. Io non lo bevo mai senza pensare a lui, e alle sue parole piene di bont
Bevo e mi veggo sorgere dentro al pensier profondo Il Reno sacro, i clivi, torri, vigneti e fior. Bevo ed il vin divampami nell'estro suo straniero, Mi batte ed arde un novo cor di poeta in sen. Bevo e mi bacia un alito, un'anima, un mistero Che dal più dolce fiore de la foresta vien.
Mi negarai almeno due bicchieretti di quel tuo vino garbo? PIRINO. E che non è garbo quel che bevo, Iddio tel dica per me: la mia bevanda è di amarissime lacrime. PANFAGO. Di lacrima dolcissima di Somma?
Passato quel momento, il sarcasmo straniero tornò in campo ed uno dei più giovani esclamò: "Amici un brindisi", e poiché tutti si alzarono col bicchiere in mano: "io bevo, egli disse , alla grande nostra fortuna, d'aver incontrato finalmente dei nemici degni di noi in questo paese". Orazio rispose: "Io bevo alla liberazione della nostra Roma da ogni immondizia straniera!".
Passai gran parte della giornata nei boschi del Niederwald, parlando alle piante e alle ombre, cercando e trovando con gran commozione il bianco Waldmeister del Bahnhofswald d'Eichstätt, declamando come un ebbro, per le verdi solitudini, i versi di quel giorno: Bevo e mi veggo sorgere dentro al pensier profondo Il Reno sacro, i clivi, torri, vigneti e fior.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca