Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Silvia, piangendo amorosamente, pose ambe le mani sul capo de' suoi cari, e ripetè: "Dio vi benedica!" senza poter articolare altra parola. L'atto di matrimonio, anticipatamente scritto, fu presentato da Orazio alle firme degli sposi, poi a quelle dei testimonii, dopo averlo firmato egli stesso.

Che Dio vi benedica tutti per l’anno nuovo, e con voi benedica l’Italia, e inspiri gli animi degli italiani, affinchè si ricordino d’essere prima di tutto e rimaner sopra tutto tali». In data del primo gennajo, 1918: «Anno che nasci nella strage e dalla strage, possa tu finire in pace, e che il sangue versato sia fecondo almeno!... Ma pace non può per noi significare che vittoria.

E perchè la sapienza scenda sul vostro intelletto e la fede benedica l'anima vostra, è necessario che invochiate l'una e l'altra con intenzioni sante e con un core puro d'ogni bassa passione. La Virtù è la sorella del Genio.

Così brontolava l'Orsola girando fra le mani il barattolo della conserva. Potremo ben dargli un po' di miele, non ti pare, Orsola? E se mancasse il miele credi che non basterebbe un po' di burro sul pane? Dio benedica la signora esclamò Orsola oggi trova tutto bello e tutto buono!

E, fasciando il ventre del bambino, soggiunse: Questo oramai è assicurato. Dio lo benedica!

Corvo contemplò con compiacenza la focosa risoluzione dei soldati della fede, e montando sopra una sedia, volto alla folla, fece intendere le seguenti parole: «Che Dio vi benedica, figliuoli! e che vi conduca per la mano allo sterminio de' suoi nemici! bruciate, svenate, uccidete! annientate sino i neonati di quegli eretici perversi, che mettono la mano sacrilega su tutto ciò che vi è di più santo, che vogliono strappare ad uno ad uno i capelli santi del venerando Dio in terra che siede in Vaticano; che commettono le loro orgie nella chiesa della beatissima Maria, e che condiscono l'insalata coll'olio santissimo! a loro maledizione! maledizione! Amen». E tutti in coro risposero: «Amen! amen! amenEcco il prete! Eccolo col suo ascendente sulle moltitudini ignoranti su cui le parole: Gloria di Dio! gloria del paradiso! che non comprendono e che non sanno esser votissime di senso, fanno un effetto magico! Poi: bruciate, svenate, uccidete per la maggior gloria di Dio, e sarete ricompensati colla felicit

Io, repubblicano, e presto a tornare a morire in esilio per serbare intatta fino al sepolcro la fede della mia giovinezza, esclamerò nondimeno coi miei fratelli di Patria: Preside o Re, Dio benedica a Voi, come alla Nazione per la quale osaste e vinceste. Firenze, 20 settembre 1859.

Quando il padre Anacleto fu per uscirle di vista, in capo a quel sentiero grigio, che si perdeva nel bosco, essa si volse alla cieca dicendo: «Ecco; il padre Anacleto non si vede quasi più; entra nel bosco... è scomparso. «Santo uomo! che Dio lo benedica: disse la cieca proprio possiamo dire, che se la pace e la concordia ci tornano in casa, è merito suo.

E benedica la sua fortuna di aver trovato qui solamente una donna. , ! rispose l'altro, sempre con la stessa aria, ma con la schiuma alle labbra. E nemmeno una santa innocentina, in fede mia.... Disse proprio: in fede mia?

Infatti, soggiunse, va, che Dio ti benedica; a questo mondo nessuno può fuggire alla sorte che gli è riservata!... Io ti stimo abbastanza per pensare che, se cadi, la forza che ti spinge è irresistibile.... Va... e ritorna presto... che sia decisa una volta, se posso vivere in pace gli ultimi anni della vita... o se devo morire desolata!... Era inutile di discutere.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca