Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Questa è carina! Viene da me il solito tromba Romagnolo: mi chiama in disparte eppoi mi dice con importanza.: Chat in Francese non vuoi dire altro che gatto? Di certo. E pigeon piccione? È innegabile! Dovevo immaginarlo!... Esclamava allora in tuono tragico, battendosi il capo. Che ti è successo?! Proruppi io stimolato dalla curiosit

Il Cardella lo ascoltava commosso, e, battendosi la fronte, esclamava, come avea fatto in altre congiunture: Non so spiegarmi in che modo voi vi troviate qui.... e per un grave delitto.... Debbo confessarvelo?... Invece di temervi, vi rispetto: invece di disprezzarvi, o compatirvi, sento che voi siete uomo di virtù molto superiori alle mie, e di pochi, che passano per onesti nel mondo, mi fiderei come di voi, che siete qui con nome d'assassino.

Matteo Cantasirena si avanzava pettoruto, maestoso, battendosi dei colpettini leggeri sulla schiena, col bastone dal pomo d'argento. E Pierino dietro, si sforzava per stargli alle falde del soprabitone, per far vedere ch'era in compagnia del Direttore.

Tra i primi feriti vi fu il capitano Giulio Bolis del battaglione Antongini, colpito mortalmente in pieno petto. Mentre i suoi amici lo trasportavano in Mentana, Garibaldi chiese chi egli fosse. All'annuncio: È il conte Bolis di Lugo esclamò, battendosi la fronte: Povero Giulio!

Poichè in giro l’erba cresceva, due vacche falbe vi pascolavano pacificamente battendosi con la coda i fianchi nutriti; e tra le gambe a loro penzolavano le mammelle gonfie di latte, colorite come frutti succulenti. Molti arnesi di agricoltura stavano sparsi pe ’l suolo. Le cicale, in su li alberi, cantavano.

Ma a questo punto, s'interruppe, battendosi la fronte: Ecco un'idea!... Il duca Giovanni di Casalbara, senatore del Regno, firmer

E' vero! esclamò Bemolle, battendosi la fronte. E adesso come facciamo? Bisogner

E non anche la mia, forse?... Non anche la mia?... Dillo! Dillo! Che c'è? (battendosi la fronte con la mano) Ah gi

"N'ammazzammo pur molti de' Francesi in quel giorno, esclamò il Pellicione battendosi a due mani le coscie, e per la spada di san Michele! non sono soldati che combattano da burla".

Era l'amico d'infanzia, il vecchio compagno delle scappatelle passate. Oh, i bei tempi d'allora! Si ricordava eh, quella graziosa burla delle posate! Il galantuomo cambiata a un tratto l'espressione del viso, dichiarò che non poteva pensarci senza sbellicarsi dalle risa, e rise battendosi le coscie.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca