Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Da dove comincierò? Che tutta Roma femminile vuole l'abrogazione della legge, tu l'hai detto, nobilissima Claudia. Io dirò che; nel Foro, alla Basilica, alle Botteghe vecchie, al tempio di C
Attorno al viso si delineava egualmente un'aureola circolare, di color rosso porpora, cosparsa di punti bianchi, simili a perle. La figura si staccava su di un fondo d'oro, e al disotto si leggeva in caratteri romani il nome di Giustiniano. Un ritratto interessantissimo insomma. La bella basilica di Sant'Apollinare fu compiuta quasi alla stessa epoca di San Vitale.
Tornammo a passare il Nervión, e, salendo al passo per vie scoscese, il vetturino ci condusse all’alta basilica di Begoña, costrutta sovra un poggio dal quale si scopre in tutta la sua vastit
Maggior gloria procurarono ad Aquino due altri suoi figli. Sono due tipi che rappresentano due epoche e che si possono l'uno all'altro contrapporre, come le rovine di un tempio romano a quelle della basilica di S. Maria Libera.
Udrei, nel silenzio della Basilica ove si eterna il sogno di Bernadette, ove a migliaia brillano i voti appesi dagli umili e dai potenti udrei, fra il bisbiglio delle preci, suonare il mazzo de’ suoi braccialetti, la sottile musica degli ori e delle sete, che fin presso l’altare scintillante confonderebber nella voce grave degli organi l’eco delle canzoni di Montmartre...
Era circa il meriggio quando le artiglierie di Castel Sant'Angelo annunziavano alle fedeli pecore esser la gran processione in procinto di muovere da Porta Pia per Borgovecchio verso la massima basilica.
La sera Francesca volle dormire, com’è costume dei fedeli, su ’l pavimento della basilica, aspettando l’ostensione matutina del santo. Ella era incinta da sette mesi, e molto l’affaticava il peso del ventre. Su ’l pavimento i pellegrini giacevano accumulati; dai loro corpi esalava il calore e montava nell’aria.
Don Diego sembrava ritenuto dalla presenza di quel gesuita, amico del colonnello, ma cui egli non conosceva. Non dissimulò pertanto il suo giudizio sulla basilica di san Pietro.
Dai sacri incensieri, appesi a doppie catene d’argento, dal suo drappo d’oro steso nel mezzo della Basilica, quasi da lei, dalla inazzurrata sua nudit
Cercò di scoprire antiche origini d’usi sociali, mise le fabbriche antiche a paragone delle moderne, la basilica di San Marco colla stazione della ferrovia, i marmi antichi col gesso dei nostri giorni, il Ponte di Rialto coi ponti di ferro, che cancellano i palazzi del Canal Grande, come si cancella un conto sbagliato sopra un registro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca