Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Il forte desto dall'allarme, diede fuoco a tutte le sue batterie, tempestò di palle il terreno circostante, comunicò l'allarme ai Vapori, che, accortisi delle barche condotte dal Bixio e dal Simonetta, le presero a bordate mettendo ben presto lo spavento nella ciurma inesperta, che si sgominava, e nonostante le preghiere, le minacce degli intrepidi condottieri voltavano precipitosamente le prue.

Lo credo! E soggiungeva: Se si andasse con uno di quei grossi bastimenti, con un piroscafo, mi sentirei sicura; ma con queste barche che si direbbero tanti gusci di noce! Quante, in fila, l

Ciò dicendo senza più altro, salendo a cavallo mentre gli altri saltavano nelle barche, continuò il suo cammino. Il lettore in costui ha gi

Perchè non siete ancora nelle vostre barche? Qual diavolo vi porta indietro?" "È qui il signor Gabriele; è qui il Cancelliere", ripeterono più voci. "Oh che siano i ben venuti! ma per la spada di san Michele!

Questi poveri pescatori conducono dunque una vita faticosa, alla giornata, che può apparire poetica a chi sta contemplando, seduto tranquillamente sulla spiaggia, le loro barche illuminate, che ora si vedono, ora scompaiono sulle onde del mare.

I vaporetti e le barche della serenata, toccando riva, diedero il saluto al mare, a la notte stellata, con una mesta barcarola suonata con maestria. E la dolce musica fece sorridere la fanciulla addormentata, cullandola nel sogno d'amore che la rendeva felice.

Li 3 di maggio provvisti di barche e di uomini ed ogni altra cosa necessaria per la navigazione, ci imbarcassimo per la Volga fiume grandissimo, e li 22 giunsimo in Astracan citt

Ottobre 1876. Gli astri scintillano; l'onda riposa; E sovra il glauco specchio del mare Il raggio tremola d'una pietosa Luce lunare. Da lungi il circolo delle pendici Chiude la baja con braccia immani; Ivi approdarono Libii e Fenici Mori ed Ispani. Le barche dormono presso la rada; Il flutto instabile ne culla il sonno; Ed a fior d'acqua guizzan l'orada La triglia e il tonno.

Altri marinai si unirono al primo. In breve una torma di curiosi si raccolse dietro Turlendana che andava innanzi tranquillamente, non curandosi dei diversi comenti popolari. Al ponto delle barche il camello si rifiutò di passare.

"Scendiamo subito, ed affrettiamoci a porci in una di quelle barche che ci condurr

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca