Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Nancy, immobile, lo guardava. Non so cos'hai da guardarmi così! disse lui. Mi vuoi mettere di cattivo umore? Nancy si alzò. C'è un treno per Milano alla una, disse. Lo prenderemo. E andò di sopra nella sua camera. Aldo uscì nel giardino, e si divertì con Anne-Marie e colla bambola della Condamine. A mezzogiorno Nancy si affacciò al balcone, e chiamò sua figlia.
Alle dieci e 35, lieta, giubilante del tiro fatto alla cuginetta dalla testa di bambola, ripartiva per Bellagio e con lei Olimpia, il cuoco ed i canarini. In cui si leggono i caratteri dell'amabile cuginetta.
Poi alzò gli occhi al balcone e vide la faccia turbata di Nancy e la frenesia di dolore che contorceva il piccolo viso di sua figlia. Non fece che un cenno colla mano, e ripartì, portando via con sè la bambola morta. Passava una carrozza ed egli la fermò. Disse al cocchiere: La Condamine. E in fretta! I due cavalli fini e nervosi partirono al gran trotto.
Nina Volete che chiuda le invetriate? Vannucci No, no, non chiudete.... Mi piace di vedere il tramonto. Nina Vannucci E perciò credete di poter dare un calcio alla scuola! Siete donna, non è vero? Siete donna? Il maestro tien compagnia alla bambola! A sedici anni, siete una dottora!
È ben fresca, questa bambola! disse Maurizio, per dar sulla voce a Biancolina, che voleva ringraziare. Pare comperata ieri. Infatti, l'ha portata ieri a Rosina la buona fata della Balma, insieme con le pallottoline per Vittorio. Voi la vedrete fra poco, la buona fata, l'angelo di questa casa. Maurizio guardò l'orologio. Erano appena le otto, ed egli respirò.
Aveva gli occhi verdi e frizzanti, e un sorriso strano. I capelli chiari, molto crespi, le scendevano fin giù sul piccolo naso dritto, e aveva un vezzo grazioso di gettare all'indietro il capo per guardare di sotto ai riccioli, che le era particolare. Era vestita come una bambola francese molto costosa.
Aldo comperò la bambola che aveva visto alla mattina, quella che aveva le ciglia di veri peli innestati nelle palpebre; la pagò ventidue franchi invece di ventotto; e ritornò con scalpitìo di cavalli e schioccar di frusta all'albergo. Quando gli occhi di Anne-Marie videro quella bambola, e quando Nancy vide gli occhi di Anne-Marie, Aldo comprese che tutto gli era perdonato.
Per confortarsi guardò, vicino a sè, la piccola Anne-Marie, così savia e felice colla sua bambola. Si chinò e le baciò la guancia fresca. Aldo si drizzò e disse: Sar
E ha un meccanismo nella pancia notò Varedo. Aspetta. Premette una molla, e la bambola rispose: Mamma! Pap
La chiamò per nome due o tre volte, ma ella non si mosse. Allora Aldo se ne andò al suo abbaino, profondamente offeso. La mattina seguente Aldo s'alzò presto e uscì a comperare una bambola per Anne-Marie... Gli parve che la situazione lo richiedesse. Andò alla Condamine, dove i negozi sono meno cari. Gli fece male al cuore di spendere sette franchi e cinquanta una «mise» e mezza!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca