Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Come comporrá il cirugico il suo unguento, o il fisico la sua medicina, se prima il cirugico non vede il malore, il fisico l'umore da purgare? Come dará il nocchiere la vela del suo legno a' venti, se esso primieramente non avrá conosciuto e disposto in qual contrada esso voglia pervenire?
Non ti par forse ch'ella sia bene allogata, in una casa onorevole, a un ricco, ben fornito di tutti i beni, senza avere niuno in casa, che non avrá a combattere né con suociara né con nuora né con cognate che sempre stanno come cani e gatte? E trattaralla da figliuola.
Ché lasci ogni anno cento pezzi d'oro per non dar luogo agli spirti che sempre biasmano altrui; ed or, per quattro soldi, avrá dato da dire a tutta piazza, quest'ignorante. Ma che! Non importa: perché sei cognosciuto da ciascuno per l'uom che sei. CRISAULO. Ho sempre da natura avuto questo, che d'alcuna cosa non mi son dilettato quanto avere il mondo tutto e, se fosse possibile, l'inferno amico.
Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello sara` la cortesia del gran Lombardo che 'n su la scala porta il santo uccello; ch'in te avra` si` benigno riguardo, che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che tra li altri e` piu` tardo. Con lui vedrai colui che 'mpresso fue, nascendo, si` da questa stella forte, che notabili fier l'opere sue.
Di qui nasce che mai non averanno in quei Stati doppie di peso, e, se ne batteranno assai, subito saranno portate fuori di Stato; perché, se batteranno una doppia, in altri Stati si avrá tanta moneta d'argento piú di quello che averebbono in Bologna, quanto importa la differenza di 14-1/12 a 14-3/4.
Lo primo tuo refugio e 'l primo ostello sara` la cortesia del gran Lombardo che 'n su la scala porta il santo uccello; ch'in te avra` si` benigno riguardo, che del fare e del chieder, tra voi due, fia primo quel che tra li altri e` piu` tardo. Con lui vedrai colui che 'mpresso fue, nascendo, si` da questa stella forte, che notabili fier l'opere sue.
E risponde alla ragione in contrario: che l'altre piazze d'Italia non siano soggette al Regno, che la pragmatica non proibirá l'altre piazze, ma dirrá che gli uomini di Regno non paghino il cambiato per l'altre piazze, e cosí si avrá il medesimo per indiretto.
Cosí come ne' princípi ogni picciola resistenza è giovevole, cosí nel processo le grandi sogliono essere spesse volte dannose. Ma da ritornare è al proposito, e da concedere al presente che cose sieno, le quali per sé possano l'amorose fatiche fare obliare. Che avrá fatto però chi, per trarmi d'un pensiero noioso, mi metterá in mille molto maggiori e di piú noia?
Certo il vignarolo sará stato ricevuto per Guglielmo e mi avrá concesso Artemisia per isposa. Lo vo' intender meglio: o Cricca, o Cricca! CRICCA. Non è in casa né in piazza né in loco alcuno dove soglia pratticare. PANDOLFO. Cricca, volgeti qua, non mi vedi? CRICCA. Padrone, è tanta l'allegrezza che non vi potea vedere: ho cercato ogni buco per trovarvi.
S'ella avrá ben danzato ad una festa, e l'andrienne si sentí lodare, questo le basta a uscir fuor di se stessa e a giudicarsi qualche monarchessa. Come mai non v'ammazzan le pretese c'han sopra voi per quanto lungo è l'anno? a quelle ciarle, a quelle lor contese come non affogate dall'affanno?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca