Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Perché col lume della sanctissima fede avará cognosciuto nel sangue de l'umile Agnello la mia veritá, l'amore ineffabile che Io gli ho e la fragilitá sua, che non risponde, con quella perfeczione che debba, a me. Va cercando con questo lume in che luogo e in che modo possa rendermi il debito, e conculcare la propria fragilitá e uccidere la volontá sua.
Se non come la donna che ha conceputo in sé il figliuolo, che se ella non il parturisce che venga dinanzi a l'occhio della creatura, non si reputa lo sposo d'avere figliuolo; cosí Io che so' sposo de l'anima, se ella non parturisce il figliuolo della virtú nella caritá del proximo, mostrandolo, secondo che è di bisogno, in comune e in particulare, sí come Io ti dixi; dico che in veritá non avará conceputa la virtú in sé.
Laonde chiunque al primier assalto la vede, subitamente vien constretto a prorumpere in coteste simili parole: Or non piú fama, or non piú 'l sparso grido l'unica sua bellezza mi dichiara; ché, mentre agli occhi nostri non fu avara, vidila sí, che cosí ardendo i' grido: Per l'universo non che 'n questo lido piú bella, accorta, pronta, onesta e rara donna chi vide mai? quivi s'impara nata beltá d'Amore ad esser nido.
La mia conversiione, ome`!, fu tarda; ma, come fatto fui roman pastore, cosi` scopersi la vita bugiarda. Vidi che li` non s'acquetava il core, ne' piu` salir potiesi in quella vita; er che di questa in me s'accese amore. Fino a quel punto misera e partita da Dio anima fui, del tutto avara; or, come vedi, qui ne son punita.
È vero bensì che la non mai abbastanza lodata scuola di Salerno, tra tutte le altre belle sentenze, ha lasciato questa sul cacio: «Caseus est sanus quem dat avara manus». Ma è vero altresì che in nessun luogo del Regimen sanitatis si legge che non s'abbia a mangiare altro che cacio, per companatico; e ciò per sei giorni alla fila.
Prontissima tal foco trovò l'esca, per l'odio partorito agli Svevi, e al principato con essi, da quella lor dominazione avara e rigida, spesso anco crudele, e testè esacerbata nei contrasti all'avvenimento di Corrado. I baroni tendeano a scatenarsi, pe' vizi radicali della feudalit
Era un antico salone, proprio di quelli degli antichi palazzi in cui non si misurava con avara parsimonia lo spazio come nelle costruzioni moderne, con antichi mobili, antiche tappezzerie, antichi quadri, si sarebbe detto antica atmosfera. Entrando col
Noi eravamo prostrati... Andammo alla pompa che è lì a pochi passi per rinfrescare la macchina: uno si mise a tirare come un facchino e gli altri bevettero, bevettero con rabbia, quasi per protestare che, se la fortuna ci era avara di vino e di liquori, essi se la ridevano di lei e gliela facevano in barba.
Adunque vedi che l'orazione perfecta non s'acquista con molte parole, ma con affecto di desiderio, levandosi in me con cognoscimento di sé, condito insieme l'uno con l'altro. Cosí insiememente avará la vocale e la mentale, perché elle stanno insieme sí come la vita activa e la vita contemplativa.
Ella non era punto avara di mostrarsi: avea inventato, di concerto con il suo sarto parigino, una scollatura, che facea inorridire, tutte le donne: in ispecie le brutte. Alcune di quelle che più la biasimavano, aveano cercato imitarla, ma scopriva troppo i difetti: a usarla, senza eccitar il riso o la compassione, ci volevano le perfezioni scultorie della principessa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca