Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


«Le troppe parole non mi piacciono, Attilio, mi garba lo star qui su due piedi a dar retta alle tue ciance.» «Vorrei prima, ammiraglio, darvi una buona notizia.» «Che notizia?» «Tale che vi dovr

ATTILIO. Or l'accoglienze, madre cara, che non vi ho fatte al primo incontro, datemi licenza che le facci ora, che possa abbracciarvi e baciarvi a modo mio. Madre, cara sopra tutte le madri, madre che mi sei per natura e per obligo, madre che due volte dái la vita al tuo figliuolo, che farò, mentre sarò vivo, per disubligarmi da tanto beneficio?

Gli amici di lui, a' quali piaceva spesso instigare il suo feroce talento, «Oh! guarda, Attiliogli dissero, «che egli è ritornato, colui che tu desideravi tanto

Il dottore fu ancora lui a rompere il silenzio e disse ad Attilio: Signor avvocato, se avesse veduto la Rosilde in quei tali momenti avrebbe promesso come me di non funestare la vita dell'uomo ch'ella ha tanto amato. Quanto a Don Luigi è superfluo dirle che egli, appena sospettò i vincoli che lo legavano ad Aminta mise a repentaglio la sua pace, per sottrarlo alle torture del De Boni.

"Troppo fortunata è l'occasione che a noi si presenta di combattere i nemici del nostro paese, rispose Attilio ; perché ce la lasciamo sfuggire. Se vi garba staremo insieme tutti sino all'alba per movere uniti al luogo della pugna".

ATTILIO. Non ho visto al mondo piú colerico uomo di te, che avendoti detto, burlando, che ti voleva spianar le spalle, te l'hai preso da dovero. Se ben mostrava colera fuori, burlava dentro. Io offender te, che sei tutto il mio bene? TRINCA. Ho da servirvi nelle cose oneste, no nelle scelerate.

«Che si costringa il giovane patrizio Attilio Gritti a passargli un'annua pensione.» «E perchè?» «Sapete bene che il Gritti in un momento di mal umore gettò da Rialto in canale il giovane figlio di Tritto che per caso rimase ucciso.» «Lo sappiamo, ma se fu il caso, il Gritti non ci ha a pensare; d'altronde è voce che sia stato a buona difesa.» «Dite benissimo, Barbarigo

Avevo cominciato appena ad ammirarlo che egli, balzato a terra, si buttò con una festevole esclamazione di sorpresa fra le mie braccia. Emilio, non mi conosci più? E chi diamine avrebbe potuto ravvisare sotto quelle apparenze civili e in quel grave ufficio il mio Attilio, l'allegro amicone di tre anni prima, il mio complice in versificazione ed altre capestrerie?

CONSTANZA. Figlio, non intendo che vogliate dire. ATTILIO. Dico che in ogni tempo che voi foste venuta, fuor che in questo, la vostra venuta mi sarebbe stata oltre modo gratissima. Figlio, se il mio venir ti apporta qualche noia, di grazia fammene consapevole.

TRINCA. Or, poiché m'avete per un tristo, vo' che ne veggiate l'effetto. ATTILIO. Di grazia, di' presto, fa' presto. TRINCA. La prestezza è quella che guasta i negozi: bisogna maturo consiglio e non prestezza. ATTILIO. Chi troppo consiglia, non fa nulla. TRINCA. Sappiate che niuno, meglio ch'Erotico vostro amico, può trarvi dal pericolo dove siete.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca