Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


ATTILIO. O che crudel ricordo, ch'io viva! vuoi che resti vivo, per vedermi vivere d'un perpetuo morire? a chi non può scampar in modo alcuno, gli è assai men grave il morire. La morte è un dolce porto de' miseri, a niuno è chiuso, raccoglie tutti; e vuoi che resti in casa mia?

"Oh! ripigliò Attilio con veemenza. Noi sappiamo distinguere la Francia generosa, ed i suoi prodi, pronti sempre a spargere il loro sangue per la libert

Intanto erano sospetti e vegliati. E agli indizî che il governo austriaco andava colle sue spie raccogliendo s'aggiunsero, se credo ai Bandiera, l'arti d'un traditore. «Gravi avvenimenti per me mi scriveva Attilio da Sira il 19 marzo non meno che per la causa comune accaddero qui in Levante dalla seconda met

«Voi quigli disse il Gritti assai maravigliato, e soprastava perplesso, e avrebbegli pur voluto dir tutto. Ma stando fermi ambidue, l'uno potè vedere nell'aspetto dell'altro manifesti indizi d'imbarazzo e di sollecitudine. Però prese a dire il Barbarigo pel primo: «E donde vienigli domandò. Attilio stette ancora un momento senza rispondere, poi s'accostò al senatore, e con voce assai bassa,

Ma voi vi promettete molto di me e v'imaginati che con quella agevolezza che dite «aiutami», che subito siate aiutato. L'invenzioni son facili a trovar, ma al riuscir ti voglio: il dir e il fare non mangiano spesso in una tavola: credete di me l'incredibile e pensate che possa l'impossibile. ATTILIO. So che dalla tua scuola sogliono uscir molte buone opre.

ATTILIO. Io, dal primo punto che vi viddi, fui cattivato nell'amor vostro: però assicurativi, signora, che non meno a me duole il separarmi da voi, che voi da me, parendomi impossibile che l'un possa vivere senza la vita de l'altro.

Attilio ed il Visconti avevano adagiata la Valenzia su alcuni cuscini sotto il felze, quando era caduta priva di sensi: per l'affanno assiduo di più d'un anno e, in quegli ultimi giorni, per le ansie, gli spaventi e le angustie d'ogni sorta, avendo peggiorato a furia, la Valenzia s'era venuta assai mutando nelle sembianze, e il Visconti non aveva saputo riconoscerla.

Trecento come i compagni di Leonida, come gli eroi dell'antica famiglia dei Fabii, erano i giovani nostri amici; i quali non avrebbero ceduto il loro posto, sia di liberatori, sia di martiri per un impero. "Che Dio vi benedica, anime predilette! riprese Attilio. Non ebbi mai dubbio dell'unanime eroica vostra risolutezza per l'opera santa!

"Ebbene, principe della campagna romana, diceva Attilio ad Orazio ne hai gi

Quivi sopraggiunse poco dopo il signor De Emma. Ci prese in disparte e disse ad Attilio: Signor avvocato, don Luigi si è candidamente accusato e non ha pensato a difendersi. Egli le ha detto la verit

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca