Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
LECCARDO. Di grazia, portami al monte di Somma, dove nasce quella benedetta lacrima che bevendola ti fa lacrimare, acciò bevendone assai possa lacrimar tanto che basti, ché or mi stanno gli occhi asciutti come un corno.
E sta tanto fitta su questi pensieri e s'affligge tanto amaramente che farebbe compassione alla crudeltade: par che d'ora in ora me la veggia morire in braccio. Coltello di questo core!... MASTICA. Se tu mi avessi dato da bere t'aiuterei a piangere, ché gli occhi mi stanno cosí asciutti che se gli ponessi in un torchio non ne potresti cavar fuori una lacrima. Ma che vuol da me?
Sferzò la cavallina, pensando di omettere le alcune visite che gli rimanevano ancora e che gli seccavano in quel momento. S'avviò verso Gel. Lagrime amare scorrevano in fondo al suo cuore, ma gli occhi rimanevano asciutti, brucenti. L'oscurit
Lui, che temeva di quell'incontro, dapprima aveva avuto piacere di non vederla; ma poi ne era rimasto quasi seccato; e la zia dal canto suo non aveva avuto cuore di chiamar la ragazza per farla assistere a quella partenza. La Cammilla era rimasta sola, accasciata, nell'ultimo standone del fondaco, immota, cogli occhi asciutti e spalancati nel buio.
Giac la guardava versargli addosso dagli occhi asciutti tutto il fuoco della sua giovinezza, sentendo di potersela pigliare solo allungando la mano. In quel discorso, tronco, pensato, furbo, dove non era altra parola che d’affari, vibrava una passione ardente, disposta egualmente a concessioni immediate ed a lunghe pazienze. Ogni parola acquistava dalla voce e dall’accento una doppia portata.
17 Poi che la figlia al vecchio par matura sì, che ne possa l'uom cogliere i frutti; o fosse mia disgrazia o mia aventura, eletto fui degno di lei fra tutti. I lati campi oltre alle belle mura, non meno i pescarecci, che gli asciutti, che ci son d'ogn'intorno a venti miglia, mi consegnò per dote de la figlia. 18 Ella era bella e costumata tanto, che più desiderar non si potea.
Lo spogliarono, lo asciugarono, lo coprirono dei loro abiti asciutti; mancava il grog per il piccolo John, ma un fiasco d'Orvieto di cui Orazio aveva provvisto le viaggiatrici vi supplì dovutamente e John dopo due ore coi suoi abiti asciutti, rifocillato ed in sì bella compagnia, avea dimenticato Yacht, tempesta, il mondo e russava colla testa sopra un sasso ed i piedi vicini al fuoco, come se fosse in un letto di piume.
Ella si scosse, un vivo rossore le salì alla fronte: gli occhi ridivennero asciutti. Hai ragione, non voglio pensarci più disse alzando risoluta il capo. E puoi avvertire Diego che accetto la sua mano. Gli sguardi del conte lampeggiarono. Dici il vero? Non ti pentirai?
Sulle colline pietose qualche pianta malaticcia di olivo, lacera per vecchiezza. La dama calabrese raccontò allora perchè si recasse in Napoli, perchè era vestita a lutto, perchè piangesse in silenzio e non schiudesse le labbra, perchè dei singhiozzi profondi la strangolassero anche quando i suoi occhi erano asciutti. La parola di questa povera madre gettò il terrore tra i viaggiatori.
Miei ospiti reverendi, disse il giovane coll'accento della più cordiale riconoscenza, in questi abiti asciutti e puliti m'è sembrato di rivivere. Ora, vi prego di non darvi altra pena per me. La notte è molto avanzata, andate a riposarvi. Io attenderò il mattino in questo salotto, dormirò sovr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca