Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
197 E come accade nel parlar sovente, ch'una cosa vien l'altra dimostrando, Ruggier riconosciuto finalmente fu da Rinaldo, da Olivier, da Orlando, per quel Ruggiero in arme sì eccellente, il cui valor s'accorda ognun lodando: né Rinaldo l'avea raffigurato per quel che provò gi
Buon destrier, buona piastra e buona maglia, e spade cerca e lance in ogni lato a sé e a' compagni: che sappiate parme, che nessun d'essi avea le solite arme. Non se ne può per Africa aver molte; sì perché in Francia avea tratto alla guerra il re Agramante ciò ch'era di buono, sì perché poche in Africa ne sono.
33 E disse per lo giusto e per lo dritto come tra sé e Ginevra era la cosa; ch'ella gli avea giurato e a bocca e in scritto, che mai non saria ad altri, ch'a lui, sposa; e se dal re le venìa contraditto, gli promettea di sempre esser ritrosa da tutti gli altri maritaggi poi, e viver sola in tutti i giorni suoi: 34 e ch'esso era in speranza pel valore ch'avea mostrato in arme a più d'un segno, ed era per mostrare a laude, a onore, a beneficio del re e del suo regno, di crescer tanto in grazia al suo signore, che sarebbe da lui stimato degno che la figliuola sua per moglie avesse, poi che piacer a lei così intendesse.
73 Di loro in arme pochi erano migliori, ma di quei pochi ella sar
84 Di questo ho da contarvi più di sotto: or dirò di Grifon, ch'alla sua giuuta un paio e più di lance trovò rotto, menato più d'un taglio e d'una punta. Dei più cari e più fidi al re fur otto che quivi insieme avean lega congiunta; gioveni; in arme pratichi ed industri, tutti o signori o di famiglie illustri.
Questo edifizio era rivestito di lastre di marmo bianco e nero, diviso in due porticati di cinque archi, un sovra l'altro: nei parapetti superiori si vedono ancora scolpiti in altrettanti scudi le arme delle sei primarie regioni della citt
102 Quest'era il re d'Algier, che per lo scorno che gli fe' sopra il ponte la donzella, giurato avea di non porsi arme intorno, né stringer spada, né montare in sella, fin che non fosse un anno, un mese e un giorno stato, come eremita, entro una cella. Così a quel tempo solean per se stessi punirsi i cavallier di tali eccessi.
Comincia il XVII Capitolo Ecco la fiera colla coda aguzza Che passa i monti, rompe muri e arme Ecco colei che tutto il mondo apuzza
Donque donna gentil, piaquate aitarme Ch'io son d'ogni altro il più forte in battaglia Eccome in punto guarnito, a tutte arme E questa spada, ogni armatura taglia Et vogli in qualche effetto tuo, provarme Che l'huom forte, si vede in gran travaglia: Ascolta quanti millitando ho vinti Quai feriti, quai presi, & quali extincti
Pilastrino, avendo cenato col vecchio, esce ebbro di casa: e, caduto di contra a la porta di Crisaulo, la famiglia sua esce fuori con arme dubbitando di romori. PILASTRINO ebbro, FILENO. PILASTRINO. Oh! oh! co! co! Sta', sta', ch'io vengo. Ohu! Sú! sú! Listagiro, corri, ché la casa trema, ca...cade. Lascia, lascia 'l vecchio, ché affumma tutta. Oh! co! co! Ve' ch'io 'l dissi. Eccola in terra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca