Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Di sue peccata ognun castigo appella L'arsura o i nembi del trist'anno andato; Ognun con penitenza più sincera Da Dio depreca tai sciagure, e spera.

L'isola è un gigantesco cono vulcanico, la cui base ha un circuito di diciotto miglia, e il vertice elevasi all'altezza del Vesuvio. Questo cono si appella monte Epomeo. Noi viaggiavamo lungo la costa settentrionale fra gli olivi e i vigneti che rivestono da cima a fondo l'isola meravigliosa. Il sindaco ci illustrò ogni zolla e ogni sasso con erudizione d'antiquario e d'agricoltore.

Ma, d'ignoranzia in grembo, l'hai scordato: però da Dio novato col mondo sei, che dianzi eri perduto, e novo Adamo fatto sei di luto. Luto non sei piú, no, ma novo Adamo per cui ruppe oggi Dio la massa, e d'ella novellamente noi per tuo ben scelse; noi, dico, stelle, ch'anzi ti eravamo co' l'altre cose nulla o quel si appella «Caos», donde 'l bel seclo Dio ti svelse.

Piange ella, e si dibatte, e fa sembiante di gran dolore; ed in soccorso appella il valoroso principe d'Anglante; che come mira alla giovane bella, gli par colei, per cui la notte e il giorno cercato Francia avea dentro e d'intorno. 6 Non dico ch'ella fosse, ma parea Angelica gentil ch'egli tant'ama.

Federigo per niente sbigottito appella da questa sentenza al Concilio, ordina continuarsi nei suoi Stati gli uffici divini, lascia al governo del Regno il suo suocero Giovanni di Brienna, e si reca a Tolemaide. Quinci mandava Legati al Papa, affinchè si placasse; questi rispose, instigando il Brienna a ribellargli il Regno.

Oh! lo conosco questo genere cui tu alludi, disse il Marchesino; esso si chiama dai Botanici ebridismo, che significa non legittimo, e poco giudiziosamente raccomandi il tuo manoscritto, mio caro Annibale, dichiarandolo appartenente ad un genere che si appella con brutta parola.

Ma contemplando per mezzo di queste divine arti liberali aver da non curarsi di qualunque onta naturale, si move al studio simplicemente di umanitade, lo quale «aurea etade» meritatamente appella, quando che tutta d'oro sia cotesta disciplina e d'ogni scrupulo del nostro intelletto fora.

E, se questi cotali non fossero piú religiosi o piú dilicati, che stati sieno i santi dottori, essi ritroverebbero questo cibo, il quale dicono de' demòni, non solamente non essere stato gittato via o messo nel fuoco, come alcuni per avventura vorrebbono, ma essere stato con diligenzia servato, trattato e gustato da Fulgenzio, dottore e pontefice cattolico, come appare in quello libro, il quale esso appella delle Mitologiae, da lui con elegantissimo stilo scritto, esponendo le favole de' poeti.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca