Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Tali ragionamenti mi conducevano ad apparecchiare il mio avvenire con qualche criterio; e valutando la mia educazione come un fondo produttivo, la mia professione come una rendita, e mio zio canonico come un capitale messo a mutuo, mi pareva d'aver diritto d'esigere una dote corrispondente dalla moglie.
La grossa padrona fece da lontano un grazioso cenno del capo al Garasso; ed anche il tavoleggiante lo salutò, come si usa con le buone pratiche. Che cosa comanda! chiese il giovinotto. Ho da apparecchiare per due? Sicuramente, per due. Anzitutto del buon vino, e bada che non abbia ricevuto ancora il battesimo!
Eccellenza, credevo le fosse venuto male e stavo in gran pena, gli disse il cameriere. No, sto benissimo, e non mi sono mai sentito tanto bene da molto tempo. Fatemi apparecchiare il pranzo nel salotto. Il cameriere andò a trasmettere gli ordini, e il principe, salito nel salotto, spalancò la finestra per respirare liberamente, per lasciare che i polmoni si allargassero come il cuore.
PANFAGO. Sia benedetto Dio che pur m'è toccato di apparecchiare un desinare a mio modo e di far un pignato grasso. PIRINO. Non vi dogliate, vita mia, che, se ben i frutti d'amore nel principio son amari, sempre nel fin la radice è dolce. E perché in tanti travagli la fortuna non ha bastato a scompagnarci, fo fermo augurio che i Cieli v'abbino servato per me, e che saremo nostri.
Si sente male, signore?... chiedeva timidamente la persona di servizio. No, no; lasciate qui il lume.... Il signore non desina dunque quest'oggi? Fate apparecchiare... mi avvertirete... E appena rimasto solo, avvicinatosi alla lampada, egli dischiuse accuratamente la busta, con mano un poco tremante.
Cioè l'ordine di apparecchiare la raccolta di poesie per le nozze: ufficio che fruttava zecchini.
Vi è un signore potente, non lontano di qui, il quale abbisogni di scuri per apparecchiare le travi alle macchine di guerra? C'è forse quel signore? E come si chiama?" Oh lo strazio di quella simulazione! A questo punto gli accenti divengono procellosi, Hai saputo dunque d'Adalberto? di mio padre! Adalberto è vinto: Oberto è vincitore: Ildebrandino è morto.
Essa, che adorava la nonna, si prestava però volentieri per assisterla nelle faccende domestiche, le piaceva di stare in cucina ad ammannire le vivande, imparava prontamente ad apparecchiare a condire ed a cuocere le varie pietanze, e a sorvegliare i fornelli.
Onesta considerazioni mastro Bernardo le faceva ad alta voce, in quella che spicciava le sue faccende. Il Maso, che tornava in quel punto da apparecchiare la tavola, lo intese e da buon cortigiano entrò a dire la sua.
Scriverò a Recoaro per far apparecchiare le camere a mia madre e a me. Son spaventato: guardando solo l'orario, e leggendo quei nomi di stazioni venete, mi si stringe la gola... Rivedrò Lidia. È un'idea fissa. Ah se potessi condannarti all'oblio!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca