Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


E io a lui: <<Se 'l presente rigagno si diriva cosi` dal nostro mondo, perche' ci appar pur a questo vivagno?>>. Ed elli a me: <<Tu sai che 'l loco e` tondo; e tutto che tu sie venuto molto, pur a sinistra, giu` calando al fondo, non se' ancor per tutto il cerchio volto: per che, se cosa n'apparisce nova, non de' addur maraviglia al tuo volto>>.

16 Ma saldo all'impeto marino l'Acrocerauno d'infamato nome, sta duro incontra borea il pino che rinovato ha più di cento chiome, che quanto appar fuor de lo scoglio alpino, tanto sotterra ha le radici; come il mio fratello a' prieghi di costei, nido de tutti i vizi infandi e rei.

9 Ma come audacissima e scaltrita, ancor che tutta di paura trema, s'acconcia il viso, e la voce aita, che non appar in lei segno di tema. Col drudo avendo gi

S'ergono all'aura in lunga fila bruna I profili degli alberi giganti. Biancheggia in fondo tacita la villa Tutta chiusa, deserta o addormentata. Non si scorge laggiù lume o scintilla, Ma la vôlta del ciel tutta è stellata. Un poema infinito ed amoroso Le foglie vi susurrano giulive... Il parco nella notte appar festoso E le statue intraviste quasi vive.

Shakespear ne appar quale caverna mistica Da lontano riflesso stenebrata; Incerto è il suol, ma di rubini e z

però che forse appar la sua matera sempre esser buona, ma non ciascun segno è buono, ancor che buona sia la cera». «Le tue parole e ’l mio seguace ingegno», rispuos’ io lui, «m’hanno amor discoverto, ma ciò m’ha fatto di dubbiar più pregno; ché, s’amore è di fuori a noi offerto e l’anima non va con altro piede, se dritta o torta va, non è suo merto».

com'era quivi; che se Tambernicchi vi fosse su` caduto, o Pietrapana, non avria pur da l'orlo fatto cricchi. E come a gracidar si sta la rana col muso fuor de l'acqua, quando sogna di spigolar sovente la villana; livide, insin la` dove appar vergogna eran l'ombre dolenti ne la ghiaccia, mettendo i denti in nota di cicogna.

«Ti parlo qui, mortal, dall'altra riva, Dalla riva ove il vero è senza velo. Mi appar chiara la terra e aperto il cielo, Benchè giaccia quaggiù di luce priva. «Son qui da sola, in questo avel, gelata Ultima stanza ove s'attende Iddio, Verr

BALIA. Non appar anima nata. Accostati, Mastica. OLIMPIA. Mastica! MASTICA. Padroncina mia dolce! OLIMPIA. Ricordati che non ho mai lasciato far cosa per tuo servigio, però ti priego m'aiuti in questo mio estremo bisogno.

CLERIA. Essandro, anima mia, mirate, di grazia, se per gli usci e per le fenestre sia alcuno che curi piú gli altrui che i suoi propri affari. ESSANDRO. Signora, giá potrete sicuramente comparire, che non appar anima viva.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca