Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Il Don Giovanni di Byron mi annoia, mi indispettisce. Che umorismo scettico e volgare! Penso e non penso: sono inquieto: vorrei fare un viaggio, se potessi. Ma che vuoi? Non posso fare cosa diversa dallo stare al tavolo. Coi divertimenti mi pare di perdere tempo, un tempo prezioso! Oh se potessi lavorare e guadagnare, o sperare una posizione!

Nicla ricordò i consigli e gli ordini di suo padre, il cavaliere Maurizio; bisognava con quell'uomo, con quel personaggio rotto a ogni vizio, essere freddi e contegnosi. Ma come poteva ella respingere una parola di ringraziamento, come non esser turbata vedendo colui del quale tanto si parlava tra i borghesi timorati e guardinghi? Oh no, non mi annoia! esclamò Nicla. È molto savio!

Regina non fiatò motto a Sergio della rivoluzione che si operava nel suo spirito. Sergio la scoprì. Il dottore, lui, era perfettamente al corrente di ciò che avveniva della sua pupilla. Perchè Lisa lo raccontava a Trust, e Trust lo ripeteva al padrone. Solamente egli diceva: Ah! signor Dio, monsieur, Lisa si annoia; Lisa vuole andare al ballo; Lisa è andata al teatro; Lisa

Monsignore non sa cenare solo perchè si annoia, e ci ha messe alla posta per condurgli degli ospiti. Venite dunque, bel cavaliere, venite, se Iddio vi aiuta! a bearvi della presenza di monsignore. Baccelardo, che dal viaggio si sentiva affranto e dal digiuno stimolato, al lusinghevole invito non sa resistere, tanto più che gi

E di ciò son tanto persuasa, che non voglio predicar bene e razzolar male. Non voglio essere come la rosa verde. Dunque, a giugno, andremo ai bagni! Ma, mia cara, che bisogno c'è di andare ai bagni, se non ne hai voglia? Potremmo benissimo rimanere qui. , che ne ho voglia! E poi è giusto; so che, a lungo andare, la campagna ti annoia.

Sono in prigione, ma è una bella prigione, dove io ci starei tutta la vita, rispose la fanciulla. Ti annoieresti, disse Carlo, come un uccello si annoia in gabbia, anche se è d'oro. Ora passano, è vero, un brutto momento, ma io mi cambierei subito con loro, disse Elisa.

A quella sfuriata del Giuliani, il duca non rispose parola. Egli era rimasto sovra pensieri, col gomito puntellato sulla sponda di una tavola presso cui era seduto, e la palma della mano di rincontro agli occhi, in atto di profonda meditazione. Ecco, proseguì il Giuliani, non udendo risposta; la mia schietta domanda vi annoia.

A che condizione, occhi miei, sete, che chiusi il ben, e aperti il mal vedete? 63 Il dolce sonno mi promise pace, ma l'amaro veggiar mi torna in guerra: il dolce sonno è ben stato fallace, ma l'amaro veggiare, ohimè! non erra. Se 'l vero annoia, e il falso mi piace, non oda o vegga mai più vero in terra: se 'l dormir mi d

Una cosa sola mi annoia, ed è questo dover ricevere ogni giorno, quasi ogni ora, quando la mente avrebbe mestieri d'un po' di riposo. Signora, io me ne vado; disse Ariberti, alzandosi dalla sua scranna. Perchè? dimandò ella con aria attonita. Ma...: per lasciarvi riposare. Cattivo! Non ho parlato mica per voi.

Oh, non me lo dica, signor conte; replicò la fanciulla. Ha ricevuto qualche notizia spiacevole da Modena? No, signorina, nessuna notizia. Ma allora che cos'ha? È così mutato, da qualche giorno! Il conte Gino taceva, e allora la fanciulla ripigliò a domandargli: Si annoia, forse? Comprendo che qui non c'è gente abbastanza, per tenerle compagnia. No, davvero! scappò detto a Gino.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca