Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Gli auditori, l'Avvocato fiscale, il cancelliere si alzarono. L'avvocato Arzellini si accostò, anch'egli meravigliato, al suo cliente. Ma gi
Il mio camerata,» proseguì il soldato, «anch'egli ha una consimile fiammella sulla punta della picca, e dice aver gi
Maddalena entrò nello scrittoio, posò la lucernina sulla scrivania, e mentre l'altro, ritto presso l'uscio, attendeva per entrare anch'egli, essa cominciò a cercare il suo fazzoletto di foulard voltandosi, rivoltandosi di qua e di l
Ma questa corda non fa al proposito; non tocchiamola adesso. Eppure mylord P..., con tutta la sua cordialitá, non lasciò di versarmi anch'egli sull'anima una goccia d'amarezza. Non è male che il pubblico ne sappia il come.
Che anche Arrigo avesse scritto novelle avevo imparato dal Croce, il quale a sua volta l'aveva imparato da una enciclopedia tedesca, ma non sì che non sospettasse anch'egli, da principio, trattarsi di un equivoco; trovarle non gli era stato possibile, ma che fossero state veramente scritte, mi disse a voce, ne aveva poi avuto conferma da Camillo, dalle parole del quale aveva anche ricevuto l'impressione che Arrigo avesse fatto di tutto perché quelle novelle fossero dimenticate, e non amasse che gliene parlassero.
Ah! quello gli sta bene: è un ghibellino marcio. Non l'ho inteso io a dire che il papa ha fatto male a scomunicare l'imperatore e il signor Matteo? Malann'aggia! Se non ci fosse il papa a fare star a segno questi cani grossi, che ne sarebbe di noi e del popolo! Ma pel popolo e per Sant'Ambrogio si sarebbe fatto a pezzi Borolo da Castelletto; e anch'egli è col muso alla ferrata.
Lodovico doveva aver veduto anch'egli, perchè affrettò ancora il passo, procedendo verso il cancello che si schiudeva in quel punto. Dove va? Non si può!... disse la guardia, arrestandolo con un gesto della mano, dopo aver lasciato passare gli altri. Perchè? Quei signori sono pure entrati!... Ha il permesso? Occorre il permesso della Capitaneria. Dov'è questa Capitaneria?
«No, illustrissimo, ma gli feci giungere a notizia che la Republica di Venezia lo avrebbe ospitato volentieri. E pare che questa notizia non gli sia dispiaciuta molto, che subito si mise in cammino, e forse in questo momento potrebb'essere anch'egli in Venezia.»
Il medico non c'era, disse la domestica. È andato a Genova; mi hanno indicato il signore; è medico anch'egli e si trova qui per i bagni. Ho pregato lui di accorrere; non voleva, ma l'ho persuaso, perchè il dottor Noli non torner
In che maniera lo dici!... Ecco, io lo capisco, io lo sento, tu non mi perdoni... tu mi detesti. La Teresa trasalì. Aveva anch'egli i suoi istanti di chiaroveggenza, anch'egli intuiva la contraddizione fatale che c'è nell'amore, onde sembra ch'esso lasci dietro di sè un lievito d'odio?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca