Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
[Nota 71: Orig., Rosa. Chiedo scusa ai lettori di questa mutazioncella, per cui diventa nome proprio un termine convenzionale della lirica amorosa dell'et
Il figlio cinse la sottana e divenne una figlia, la madre buona e amorosa indossò il panciotto e divenne il padre buono e amoroso, e per l'opposto il padre malvagio divenne la madre malvagia in cappellino e gonnella.
Oh la donna indovina se è amata assai prima che glielo si dica! Questo aforismo era uscito dalle labbra della prima amorosa che parlava col banchiere Strunzinweill. Ma che genio, che genio! Lo ha fatto vedere or ora nello Spiritismo se ha genio. Egli deve accontentarsi di scrivere degli idilli... d'un atto e non tentar la grande drammatica.
Pensiamo intanto che egli era in perfetta buona fede, e nel concetto della sua Epistola amorosa, stante il suo carattere fu anche troppo discreto, perchè non fece le frasi a sensation per esempio. Io ti amo, ti amo, ti amo, e vado superbo che nessuno potr
Ah? che sarem soverchiamente ardite. Nè se a risco mortal fien rimirate Da' nostri cavalier le nostre vite, Fia di sdegno maggior loro alma accesa, Nè più feroce ne la ria contesa. Anzi pietate, ed amorosa cura, Che suoi cari oblïar non mai sofferse, Ammolliran per la crudel ventura L'anime fiere, a noi mirar converse.
Questo è il mistero! Chi sa che danza faceva! Caruccia me la figuro nella danza, con quel suo corpo di ninfa amorosa! Se la pregassimo di danzare? Si rifiuterebbe. Tentiamo! Tentiamo! Non le date retta, Sonia Zarowska! Almeno una volta, vogliamo vederla danzare, Suora Marta! Sí, sí, vogliamo vederla danzare! Vogliamo vederla danzare! Sonia! Sonia! Piccola buona! Solamente una volta!
Irta le chiome, pallida, gelata Palpitando riman tra viva e morta; Sovra aureo letto di sudor bagnata Stuol di vergini serve indi la porta; Ma per lei da martir tanto agitata Il feroce Ottoman si disconforta E si contrista sì, che non ha posa Ne le gran fiamme sue l'alma amorosa.
Ma come non amarti, rispondeva commossa la giovinetta, tu così buona, così amorosa! E gettatesi contemporaneamente le braccia al collo madre e figlia, strette in un tenero amplesso piangevano insieme lacrime di tenerezza. La madre! Oh i dolci ricordi che questo nome onninamente caro ci evoca nel nostro cuore!
Vincete l'avversitá collo studio, smettete una volta la boria di reputarvi i soli europei che abbiano occhi in testa, smettete la petulanza con cui vi sputate l'un l'altro in viso e per inezie da fanciulli, unitevi l'un l'altro coi vincoli di amorosa concordia fraterna, senza della quale voi sarete nulli in tutto e per tutto.
Che buona e bella figliuola, niente superba, tutta amorosa colla povera gente, non è vero? E viene sempre a trovarvi? Sì, sempre, ma non tutti i giorni, perchè ci ha qualche cosa da fare in casa, specie nell'ultimo mese del suo soggiorno in Corsenna. Come vola il tempo! E par ieri, che la signorina è venuta in campagna. Ma ella ha promesso di ritornare un altr'anno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca