Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
Mentr'egli col favor de l'orrida ombra Ne gli studi essecrabili s'avanza, Arimeo giunge, e di timor s'ingombra In su l'entrar de la terribil stanza; Sì folto ciglio ambe le luci adombra Al mago, e così fosca ha la sembianza, E sì bieca la vista e venenosa Che sofferirla il messaggier non osa.
85 Al fin del campo il destrier tenne e volse, e fermò alquanto: e in fretta poi lo spinse incontra gli altri, e sbarragliolli e sciolse, e di lor sangue insin all'elsa tinse. All'uno il capo, all'altro il braccio tolse; e un altro in guisa con la spada cinse, che 'l petto in terra andò col capo ed ambe le braccia, e in sella il ventre era e le gambe.
Deh, siate benedetto!» esclamò Alpinolo con effusione di gioja riconoscente, stringendogli con ambe le mani la destra, e baciandola e ribaciandola; poi, divisati i luoghi, distintamente accordata ogni cosa, gi
Oh, vi credo, vi credo! disse ella, stendendogli con impulso quasi affettuoso ambe le mani. Del resto Mamm
Ella contemplava quasi con gioia la distruzione di quel foglio di carta, che la rallegava ad un mondo sconosciuto. Il principe portò ambe le sue mani al volto, e scomparve dicendo: Povero me! Noi passiamo oltre la descrizione delle feste. Lo tzar Nicola e la tzarina mandarono un monille di diamanti alla giovane sposa, ed un invito pel castello dell'Hermitage.
Fu in questa posizione che trovommi in casa sua il curato di Sulzena. Mi rivolsi al suono dei suoi passi, mi rizzai, e gli mossi incontro. Egli si fermò, mi stese ambe le mani, e, prima ch'io trovassi una parola, mi disse: Quanto vi sono grato di non aver proseguito il vostro viaggio. Oh! non l'avrei perdonata a Baccio, se vi avesse lasciato partire.
Dopo alcun poco il sangue tornò impetuoso per modo a infiammargli la faccia, che le vene inturgidite e i muscoli dilatati pareano doversi spezzare alla violenza del moto: allora tutto il suo corpo si agitò convulso, e si pose ambe le mani sul capo quasi per impedire che si rompesse. Stato tanto miserabile non poteva prolungarsi più oltre, ed egli cadde gemendo sopra un sedile di pietra.
«Piegossi a me della beata sede «La mano, e poi le gote ambe mi prese, «E il santo bacio in ambedue mi diede. «Di mezzo quella bolla anche cortese «Mi fu, della quale ora il mio Bibbiena «Espedito mi ha il resto alle mie spese.» Sicchè più tardi esclamava: «La sciocca speme alle contrade ignote «Salì del ciel quel dì, che il pastor santo «La man mi prese, e mi baciò le gote.»
Pochi prigioni e poco sangue da ambe le parti, considerati i varii e forti attacchi fra i duellanti. Fu questo il più grave della giornata. Il Fortebracci potea dire d’avere sbramato d’assai quell’empia sua sete, e si era riparato nel campo de’ fuorusciti. Col
Un dì la più parte dei parlatori piemontesi non si attentavano movere un braccio per accompagnare col gesto la orazione, uno solo ardiva con la mano diritta descrivere un quadrante dall'umbelico fino al fianco destro; ed un'altro audacissimo con ambe le mani segnava intorno al suo corpo un mezzo circolo; chi fosse questo Capaneo della tribuna piemontese non importa, ch'io dica, che ognuno capisce accennare io al Brofferio, cui Torino, in mercede del lungo apostolato di Libert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca