Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


se il dubio or mai colle torbide nebbie disfuma accidioso e lento, amar vorrei come un bizzarro fior selvaggio e giovane innanzi all'erbe ed alli augei nidificanti. Se a me venisse la Donna prescelta e amata: «dolce è giaciglio sulla prateriadirei, «sotto a quest'alberi e i germogli nuovi a chiederci il secreto della Vita

E ciò non sarebbe stato grandissimo compenso ad un sacrificio d'orgoglio, d'interesse, d'amor proprio? Questa era la via, che la gioja provata nel veder donna Livia sempre degna dell'amor suo, aveva per un istante additata al duca; e dalla quale lo allontanarono poi le altre sue passioni. Egli si vergognò come sempre di amar tanto; e come sempre si promise di non cedere.

Del resto, il segreto mio non era tale per nessuno, alla Corte, quando il nostro amico partiva, quando fu ritornato dal suo portentoso viaggio nell'ignoto. Ho amato don Cristoval; lo amo ancora, come il mozzo Bonito deve amar Voi. Oh, bella sincerit

MARTEBELLONIO. Dille che non è picciol favore che un mio pari s'inchini ad amar lei, ché son amato dalle piú grandi donne del mondo. LECCARDO. Andrò a dirglielo. MARTEBELLONIO. Ma non con certe parole umili che cagionino disprezzo, ma con un certo modo altiero che cagioni verso me onore e riverenza.

I l dolo amar che piú sempre si acerba V ien d'alterigia molta e troppo orgoglio; S on bella, come vedi, e mi raccoglio T utta sovente in donna, ma soperba I nalzo lei cosí, che 'n questo scorno N e son rimasta, onde l'alta bontade A ma suppor l'orgoglio ad umiltade. «Fastus inest pulchris sequiturque superbia formam». OVID.

Posto che Ezio non poteva amar lei gi

BALIA. La tempesta, che voi dite, passerá subito; ma la sua s'ingagliardisce da un rabbioso vento di gelosia, ché ha inteso che Pardo disegna darvi Cleria per moglie, ed ella è insospettita che la bellezza di Cleria non vi distorni da amar lei, onde arde di un doppio fuoco: di amore e di gelosia.

Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense». Queste parole da lor ci fuor porte. Quand’ io intesi quell’ anime offense, china’ il viso, e tanto il tenni basso, fin che ’l poeta mi disse: «Che pense?».

24 Era Corebo di Bilbao nomato quel di ch'io parlo, che con noi rimase; che da fanciullo picciolo allevato s'era con lui ne le medesme case. Poter con lui communicar l'ingrato pensiero il traditor si persuase, sperando ch'ad amar saria più presto il piacer de l'amico, che l'onesto.

LIDIA. Son disamata, odiata e schivata da ciascuno. AMASIO. Non dite cosí, ché conosco persona che v'ama tanto che non so se voi cosí amate Cintio svisceratamente. BALIA. Ascolta, figlia mia, ché non è morto il mondo per te giá. LIDIA. Che miserabil uomo deve essere costui che si sia posto ad amar me?

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca