Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Fama intorno ne va; Folco l'ascolta Per cento bocche, ed a le trombe impone D'ognintorno sonare alto a raccolta; Ed ei ratto s'aggiunge al gran campione, Seco al fin verso Rodi il piè rivolta; Al fin perviene a la real magione Ove con molti messaggier si chiama Fisico altier di peregrina fama.

Giunta inanzi al re d'Africa, Marfisa con viso altier gli dice in questa guisa: 91 Io voglio questo ladro tuo vasallo con le mie mani impender per la gola, perché il giorno medesmo che 'l cavallo a costui tolle, a me la spada invola. Ma se gli è alcun che voglia dir ch'io fallo, facciasi inanzi e dica una parola; ch'in tua presenza gli vo' sostenere che se ne mente, e ch'io fo il mio dovere.

Ciò disse a pena, e con altier sembianti Trasporta il piè fuor de le regie tende Succinta in gonna d'or, che di diamanti E di gran perle variata splende; Allor Sangario le trapassa avanti, E d'atra pece sette faci accende, E va nel campo ove giaceansi estinti De la battaglia, e vincitori e vinti.

Ed egli alto gridò, ben che ferito, Vibrando il brando con altier sembianti: Empi, nemici al ciel, cotanto ardito Un sia di voi, che si sospinga avanti. disse, e fu quel dir per l'aria udito Qual rimbombo di fulmini tonanti, l'Angel suo, ch'a lui vicin sen vola Fe' grande il suon de la mortal parola.

A l'Anguisciola altier rifulse in vano Il biondo crin per impetrar salute, per Baldi fermar l'orrida mano Le lunghissime chiome omai canute; Scannati entrambo insanguinaro il piano. Sospirò di colui l'alta virtute Piacenza in riva il Po, l'ermo Appennino Pianse costui l

Atro sangue mortal dintorno inonda, Quasi torrente altier, l'ampia contrada, E pur per entro uccisïon profonda Tinge AMEDEO la formidabil spada. Qual dove fertil pian Cerere imbionda Sotto buon mietitor casca la biada: Tal quì le turbe impallidite e vinte A' colpi del gran re cascano estinte.

99 Incontra se le fece, e col più molle parlar che seppe, e col miglior sembiante, di sua condizione domandolle; ed ella ogni pensier gli spiegò inante; come era per lasciare il mondo folle, e farsi amica a Dio con opre sante. Ride il pagano altier ch'in Dio non crede, d'ogni legge nimico e d'ogni fede.

45 Tosto che sente il Tartaro superbo, ch'alla battaglia il suono altier lo sfida, non vuol più de l'accordo intender verbo, ma si lancia del letto, ed arme grida; e si dimostra nel viso acerbo, che Doralice istessa non si fida di dirgli più di pace di triegua: e forza è infin che la battaglia segua.

Deh come lieta, e del mio ben gioiosa Verrebbe l'Asia a rimirarmi intenta Veggendomi apparir vittoriosa Col voto altier de la sorella spenta? Qual non sar

Se tu fossi plebeo, ma sovra gli uomini Cui preme e sfibra il vile ozio codardo Ergessi il capo altier, E nel tuo vasto cerebro gagliardo Avvampasse la febbre del pensier, Io t’amerei, !... T’amerei per l’opre Tue vigorose e la tua vita onesta. Pel sacro tuo lavor; Sovra il tuo petto chinerei la testa. Forte di stima e pallida d’amor!...

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca