Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


19 Sa questo altier ch'io l'amo e ch'io l'adoro, mi vuol per amante per serva. Il crudel sa che per lui spasmo e moro, e dopo morte a darmi aiuto serva. E perché io non gli narri il mio martoro atto a piegar la sua voglia proterva, da me s'asconde, come aspide suole, che, per star empio, il canto udir non vuole.

fra l'ire de l'armi in lui converse Giacque ludibrio a non dovute offese Il busto altier; ma fra le turbe avverse L'Angelo suo custode in guardia il prese; Ei d'alma ambrosia medicollo, e terse L'oneste piaghe, e luminoso il rese; Ed a sacrarsi lo depose in Roma Sul nobil monte, che da lui si noma.

A feroci detti il varco apriva Giocondo in volto, e d'ogni intorno egli erra; E dovunque sul campo egli sen giva, Nessun le labbra a le sue glorie serra: Viva Ottoman, nuovo Alessandro, viva La spada sua, ch'ha da domar la terra, Monarca altier, soggiogator de' Regi, Che 'l sommo Dio sovra ciascuno il pregi.

Non lunge Orazio altier, perchè non cada Sotto rio stuol di regnator perverso, Solo sul ponte a la natia contrada Scudo si fa contra il furore avverso; Lui ricerca ogni lancia ed ogni spada, In lui d'ogni arco è 'l saettar converso; A lui vola ogni pietra, ed ei non teme Piaga, morte, e formidabil freme.

Pronto ciascun ne la contraria sorte Lasciar di quaggiù lunga memoria, Ed acquistar con onorata morte Su per l'Olimpo non caduca gloria, Fieri movean; ma di ciascun più forte Acciar più forte maneggiava un Doria: Era Telefo altier: stringe la spada, Ed al rio Turacan rompe la strada.

Così disse egli: un coraggioso ardore In quelle squadre stimolava i petti; Ed aprendo le labbra Ottario, fuore Sospinse altier cotal risposta ai detti: Diane assalto Ottoman, ch'al suo furore Questi miei fidi a la difesa eletti I varchi chiuderan del rotto muro; In vece loro alzo la destra, e 'l giuro.

Dimmi tu, senso altier che a tutta puossa intender cerchi Dio mai lo aggiugni, perché, s'han elli sangue, nervi ed ossa sol per sapere, non te stesso impugni? perché sottrarsi da qualche percossa lor presti miro, che morte no 'i giugni? Segno evidente ch'in tal corpicello non men la madre oprò ch'in un gambello.

Tra le superbe piume aspro minaccia Guerrier centauro di piropo acceso, Che col vigor de le robuste braccia Saetta strai sul fulgido arco teso; nobile arme sotto il mento allaccia, Onde ne vada il capo altier difeso, Indi ampio scudo gli si porge al fine, Che 'n temprarsi stancò regie fucine.

Fra le turbe dolenti a piè del letto Stava d'Enrico un ben gentil nipote, Poco sovra due lustri, altier d'aspetto, Inanellato il crin, bianco le gote; E mentre ei piagne, e da l'acceso petto Con fervidi sospir l'aria percote, Folco a lui si rivolse in quegli affanni; E confortò l'infermit

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca