Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


DON IGNAZIO. lo non vo' trattener piú voi me stesso: andrò a mandarvi quanto ho promesso. EUFRANONE. Andate in buon'ora. O Dio, che ventura è questa! Desidero communicar una mia tanta allegrezza con alcuno. Ma veggio Polisena, la mia moglie, che vien a tempo per ricever da me cosí insperato contento. POLISENA moglie, EUFRANONE. Gentil compagno mio, che ci è di nuovo? EUFRANONE. Buone novelle.

Comunque stia, son sempre al vostro comando. Perdonatemi, non posso contenermi che non vi abbracci e baci di nuovo, e sento tanta allegrezza che non ho lingua per esprimerla. Le mani e le braccia me le sentiva al collo: se alcun da dietro non me l'ha tolta, non potrei saper chi fosse. ARPIONE. Avete patito gran disagi nel viaggio, Guglielmo caro? VIGNAROLO. Molti, Arpione mio carissimo.

Se ella è prosperitá, ti muovi con disordinata allegrezza; e se ella è adversitá, ti muovi per impazienzia, e cosí trai fuore il mirollo della superbia, cioè la impazienzia; però che come la caritá ha per suo merollo la pazienzia, cosí la impazienzia è il merollo della superbia. Unde d'ogni cosa si turbano e si scandalizzano coloro che sonno superbi e iracundi.

Ma quegli, che, schiectamente e senza rispecto alcuno di loro, raguardano come affocati a l'affecto solamente di me che dono e non al dono, e il dono amano per me che dono e non per propria loro consolazione, non possono essere ingannati da questa allegrezza.

Aveva sempre sulla fronte una grand'aria di malinconia, diradata a tratti da pazzi impeti di allegrezza, così forti e così brevi, da non parere schietta espressione d'una gaia natura. Andava molto volentieri vestito di nero, e colle mani inguantate.

Con un po' di esitazione, mentre reggeva a fatica il fascio smisurato che quasi le nascondeva il volto, ella rispose: Andiamo pure, se vuoi, martedì. Verremo martedì, dunque, Calisto io dissi al vecchio, con un accento di allegrezza così vivace che io stesso ne fui sorpreso, tanto era stato spontaneo e subitaneo il moto dell'animo. Aspettaci per martedì mattina. Porteremo con noi la colazione.

che per pura allegrezza non te ne potresti fidare: poniamo che l'allegrezza ti durasse mentre che tu hai la consolazione, e anco piú.

Spregiare a quel modo un lavoro della sua Minerva celata, era un peccato da non portare speranza di assoluzione. Quelle ore che Lorenzo passava in casa, erano ore di allegrezza e di festa. Il povero giovane studiava di molto, e non si prendeva uno svago a cui non partecipasse Maria. Michele non aveva mai voluto andar fuori con essi.

CONSTANZA. Son una donna che, quando Pardo e Attilio sapessero ch'io son viva e qui venuta, ne arebbono quella allegrezza che ne ho io. ATTILIO. Ditelo, di grazia. CONSTANZA. A voi non appertiene saperlo. ATTILIO. E forse me s'appertiene piú che ad altri, perché io son Attilio suo figliuolo.

"Ah! respiro finalmente, la mia testa è libera!" sclamò Alice con gioja, ma tosto la sua allegrezza si mutò in terrore quando si accorse che non potea più trovare le spalle: guardando in giù non potè vedere che un collo lungo, lungo che s'elevava come uno stelo d'in mezzo a un campo di foglie verdeggianti che stavano lungi, sotto a lei. "Che cosa è mai quel campo verde?" disse Alice.

Parola Del Giorno

scemargli

Altri Alla Ricerca