Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Ella si rialzò con un tremore in tutta la persona. Oh... ancora! Andrea, per quel Dio che ci vede, per quel Dio che deve ridarti all'amor mio, no! non è vero! non è stato mai!... Allora... quella lettera? Ma quale? Quale lettera?... Una di quelle, la lettera che tu volesti mostrarmi.... Un sorriso sfiorò la bocca della baronessa, mentre, curva di nuovo sul ferito, ella tornava ad accarezzarlo.

Quella stessa ripulsione che la fanciulla aveva per lui, ch'egli sentiva e cui essa non si curava molto di nascondere; quella stessa ripulsione era come una provocazione, un irritamento all'animo, al cervello, all'amor proprio, ai sensi di Emilio: il quale con rabbia si accorgeva che la imagine della sprezzante cuginetta era giorno e notte presente al suo pensiero, che ne occupava le sue fantasticaggini, che gli compariva ne' sogni, che gli aveva stampato, per così dire, nella polpa cerebrale quel suo sorrisetto così buono per altri, così malizioso, ironico per lui, sempre così affascinante.

Giovinette di fuoco, donne all'amor create, Da uno stolto egoïsmo a soffrir condannate; Giovinette di fuoco e superbe matrone, Che forse in qualche giorno di suprema oblivione E di supremo ardore, da ogni sguardo lontane, Calpestaste con gioia le convenienze umane E ai baci d'un ignoto v'abbandonaste ignude, Voi capirete il senso che il mio racconto chiude!

Clelia non s'imbronciava più se desideravo Eugenio, se m'accompagnavo spesso con lui. A poco a poco divise in qualche parte la mia gioia, se ne compiacque. Quando egli veniva presso di noi, ella non lo vedeva più di mal occhio; non lo accusava più di volermi sottrarre all'amor suo.

Come potrei io dedicarmi a te? oscuramente, ma santamente provarti sempre che t'amo e contrapporre alle mie sciocche ambizioni, all'amor proprio trafitto, alle vane gare in cui sanguina il cuore inutilmente, contrapporre il tuo affetto sempre placido, sempre religioso, sempre benedetto, non mai ridicolo? O Lidia, Dio è l'ironia! Il buio! Domenica, 31 dicembre.

Certo, era questa una brutta chiusa all'amor suo. Ariberti non aveva, come suol dirsi, un'anima di ferro; appariva anzi uno spirito debole, sempre dubbioso tra due partiti, sempre vagabondo tra mille pensieri; e questo assai più per esuberanza di fantasia, che non per vera fiacchezza d'indole. Or dunque, i suoi momenti di dignit

Ed anche ora! insistè egli, stendendo le braccia, cercando di stringerla a , di vincerla con la forza dei muscoli e l'impeto delle parole. Ed anche ora, Rosanna; se tu vuoi, se credi all'amor mio, se sei capace di leggermi nel cuore, di vedervi la fiamma che lo investe e lo brucia.

Perchè non credi? le domandava Maurizio. Io? rispondeva ella, stupita. Non credo io dunque? Ma se credo all'amor vostro, Maurizio! Ma gi

Noi non osiamo investigarne la causa, ma qualunque essa sia, fatto è che Gabriele fu condotto rapidamente dalla propria fantasia ad abbracciare come rimedio estremo all'amor suo, se stato fosse sventurato, la morte, e proferendone il voto, sentissi ringagliardire, e fatto maggior di se stesso, aumentarsi in petto la speme.

»No, non fui insensibile all'amor vostro, che da tanto tempo mi lasciaste indovinare Perchè non morii salvandovi, invece di rimaner ferito? Questa frase, che ho udito tante volte da voi, non l'avevo dimenticata. »Federico, io dissi a mio padre che con voi soltanto potevo essere felice, che avrei rifiutato ogni altro sposo...

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca