Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
E la vergine una sera si fece raccontare da Agnese i casi di Guidinga. E Agnese concludeva: Dite, se la conobbi! Come conosco voi. Giusto, come voi, la piangeva sempre quando il suo Adalberto era lontano. Voi perchè piangete? Ho paura! rispondeva Imilda. Conoscete la fantasma fiammante di bianco? La madonna perduta? È l'anima di Guidinga fino al dì del giudizio. È così disperato l'amore!
Imilda nascose Ugo nella grotta, andò nella casetta e fu lietissima che mamma Agnese non ci fosse, perchè la stava stendendo dei pannilini in un pratello: i figli di Federigo dormivano ancora, colle membra rotte dal combattimento: Imilda tolse su del pane, dei cibi, delle vesti, e con gran cura involò da un pancone un suo cofanetto prezioso.
Maria Agnese s'allontanò. Quell'interno appartato ridiventò silenzioso. L'ora meridiana cadeva: così che l
Voisin, la cui cortesia era stata sospesa dall'interesse che avevano eccitato i suoi racconti, si scusò di non aver fatto venire ancora Agnese, ed uscì per andare a prenderla.
Ora questo sguardo fuggevole non si ricordava egli aver dato, nè questo tacito omaggio aver fatto a Peretta di Montezemolo, o ad Agnese de’ Ferreri, che così si chiamavano le damigelle di Torrespina.
Emilia promise di esser puntuale; sopraggiunse la badessa, e non si parlò più dell'infelice suor Agnese.
Muta e attonita, la giovine guardava alternamente il ritratto e la monaca moribonda, cercando invano una somiglianza che allora non esisteva più. «Perchè quegli sguardi severi?» disse suor Agnese, non comprendendo la sorpresa di Emilia. Ho gi
Emilia ascoltò tutto col massimo interesse; si rammentava lo smarrimento notato sovente nella fisonomia di suor Agnese, non meno che il racconto di suor Francesca, e la di lei piet
Io dico la tua; che costringesti fino all'ultimo a presentarsi qua come tua madre, Agnese! Enrico IV. E non era «tua» madre? Di Nolli. Mia madre, mia madre appunto! Enrico IV. Ma è morta a me »vecchio e lontano», tua madre! Tu sei calato ora, fresco, di l
Per tutti, fuorchè per me,» replicò suor Agnese. «Ma la testa mi bolle, credo esser malata. Oh! perchè non posso cancellare il passato dalla memoria! Quelle ombre che sorgono come furie per tormentarmi, le veggo sempre in sogno; quando mi sveglio mi stanno dinanzi! Ed ora le vedo l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca