Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
7 E gli mostrò quei sette re ch'io dissi che stavano legati a capo chino; e gli soggiunse che non gli impedissi pigliar con essi in Africa il camino. E così furo in libert
72 Inanzi Albracca glie l'avea Brunello tolto di sotto quel medesmo giorno ch'ad Angelica ancor tolse l'annello, al conte Orlando Balisarda e 'l corno, e la spada a Marfisa: ed avea quello, dopo che fece in Africa ritorno, con Balisarda insieme a Ruggier dato, il qual l'avea Frontin poi nominato.
24 E dove col nocchier tenne via incerta, poi che non l'ebbe, andò in Africa al dritto, e venne a capitar presso a Biserta tre miglia o due, dal lato verso Egitto; e ne l'arena sterile e deserta restò, mancando il vento e l'acqua, fitto. Or quivi sopravenne, a spasso andando, come di sopra io vi narrava, Orlando.
L'impresa d'Africa per l'Italia era la prima conseguenza del suo risorgimento. Potenza storicamente e geograficamente mediterranea, uscendo di sè stessa non poteva agire che in Africa; alla politica de' suoi uomini di Stato scegliere il momento più opportuno, il lido più adatto a discendervi colla più sapiente preparazione.
Bella fortuna! La fortuna che ci manda tutti quanti in malora borbottò rabbiosamente, diventando pallida per la stizza, la signora Maddalena. Poi si calmò. Non si fa un progetto simile... senza dir niente a nessuno, se non c'è il suo perché. Per tua regola, io ho la testa sulle spalle, e ho sempre un occhio aperto, anche quando dormo. Tu hai fatto perdere la testa alla Cammilla; poi, dopo, averla stregata, te ne sei seccato, e per cavartela pulitamente hai pensato di andare in Africa. Gi
Perfino il titolo italiano è infedele, perchè nel testo francese è scritto roman africain, e il lettore deve aspettarsi materia africana, costumi africani. In Africa non hanno i pudori che avete voi, sig. rappresentante del P. M., e gli africani, re o non re, tengono molte volte esposta quella cosa che si chiama membro virile, che voi, forse in omaggio al pudore, avete chiamato membro equino.
Il poeta, dice il Pica nelle grandiose scene del suo lavoro si è compiaciuto ad evocare, con squisita sapienza artistica tutte le pompe magnifiche delle feste popolari e delle cerimonie ieratiche, tutte le regali raffinatezze voluttuarie dell'antico Oriente e dell'antica Africa; ma il mio caro amico non chiami, per carit
E se fosse pentito di andare in Africa? Gli fé cenno col capo: poi gli battè sulla spalla. L'altro non gli badava, nè si moveva, sempre beato di farsi ammirare da tutto il fondaco. Daniele aspettava che Giacomino avesse finito; rideva anche lui cogli altri; ma soltanto a fior di labbra. Aveva bisogno di star solo con lui, ma non osava interromperlo.
Questa storia aveva interessato molto Carlo, il quale diceva che, sebbene non avesse da vendicare nessuno, sarebbe andato anche lui assieme ad Antonio in Africa, tanto per andare alla guerra.
1 Nei molti assalti e nei crudel conflitti, ch'avuti avea con Francia, Africa e Spagna, morti erano infiniti, e derelitti al lupo, al corvo, all'aquila griffagna; e ben che i Franchi fossero più afflitti, che tutta avean perduta la campagna; più si doleano i Saracin, per molti principi e gran baron ch'eran lor tolti. 2 Ebbon vittorie così sanguinose, che lor poco avanzò di che allegrarsi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca