Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Giacomo scansò la donna e tirò dritto, giù per il Corso; ma poi a un tratto esclamò: In Africa! Saperlotte! La sua risoluzione era presa. La Cammilla, quella sera, non si era fatta vedere.

18 Stringonsi insieme, e prendono la via per mezzo ove s'alloggiano i cristiani, gridando Africa e Spagna tuttavia; e si scopriro in tutto esser pagani. Pel campo, arme, arme risonar s'udia; ma menar si sentir prima le mani: e de la retroguardia una gran frotta, non ch'assalita sia, ma fugge in rotta. 19 L'esercito cristian mosso a tumulto sozzopra va senza sapere il fatto.

20 Furon di quei ch'aver poteano in fretta, le schiere di tutta Africa raccolte, non men d'inferma et

39 Dal soldano d'Egitto, tuo vicino, certo esser puoi d'aver danari e gente: malvolentieri il figlio di Pipino in Africa vedr

68 Tutto quel giorno e la notte seguente stette solingo, e così l'altro giorno, pur travagliando la dubbiosa mente, se partir deve o far quivi soggiorno. Pel signor suo conclude finalmente di fargli dietro in Africa ritorno. Potea in lui molto il coniugale amore, ma vi potea più il debito e l'onore.

Zama in Africa ove Annibale fu disfatto da Scipione. Ma l'ultimo periodo della Repubblica ha in qualche cosa di grande. Lucullo, Sertorio, Mario, Silla, Pompeo, Cesare son tali uomini, tali generali, uno solo dei quali basterebbe per illustrare i fasti guerrieri d'una grande nazione.

65 Venite pure inanzi amenduo insieme, e vengane pel terzo Rodomonte, Africa e Spagna e tutto l'uman seme; ch'io son per sempremai volger la fronte. Così dicendo, quel che nulla teme, mena d'intorno la spada d'Almonte; lo scudo imbraccia, disdegnoso e fiero, contra Gradasso e contra il buon Ruggiero.

Il vento si era fatto più forte e più gelato, e Giacomo non poteva più andare avanti. Si calcò il cappello in testa perché non gli volasse via, e facendo una giravolta si trovò in faccia ad una donna cenciosa, che pareva una strega, con una cassetta di fiammiferi e di giornali appesa al collo. Supplemento straordinario! borbottò con voce da ubbriaca. La gran vittoria degli Italiani in Africa!

Ma l'Italia, scivolata dopo la morte di Cavour nelle mani di uomini meschinamente parlamentari, dovette eseguire il proprio ingresso in Africa con Agostino Depretis, volgare rivoluzionario costituzionale, che aveva contrastato accanitamente nella Camera Subalpina la spedizione di Crimea al grande statista.

83 In supplimento de le turbe uccise ne le battaglie e ne' fieri conflitti, l'un signore in Ispagna, e l'altro mise in Africa, ove molti n'eran scritti; e tutti alli lor ordini divise, e sotto i duci lor gli ebbe diritti. Differirò, Signor, con grazia vostra, ne l'altro canto l'ordine e la mostra.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca