Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
Alfine dovette soccombere ad un ultimo attacco decisivo. Maria poteva dire di aver perduto sua madre, e infatti nessuno tentava di consolarla. La povera vecchietta paralitica era più che rimbambita, ma la nipote la sorvegliava con tenerezza, e sperava che le sue cure affettuose l’avrebbero conservata ancora per lungo tempo.
Alle lagrime dell’esule corrisposero da lontano le lagrime dei parenti, privi del conforto di stringere fra le loro braccia affettuose il povero orfanello e il padre desolato. Così l’esilio colpisce sempre da due parti; tanto chi resta, che chi si allontana soffre egualmente, senza il sollievo del reciproco conforto, senza l’amara consolazione di piangere assieme.
Ma tu hai fatto un motivo con la bocca, che cosí soleva far egli; e hai parlato con tanta dolcezza e affettuose parole, che par che hai di quel genio che a lui solo fu donato dal Cielo per tiranneggiare e tirare a sé con dolce amorevolezza tutte le persone. FILACE. Su su, finiamola, ché Mangone viene: ché tanti ragionamenti?
Talvolta saliva sopra un sasso, ed osservava con attenzione gli oggetti sottoposti, poi ritornava indietro facendomi ogni sorta di dimostrazioni affettuose, e si vedeva chiaramente ch'egli era contento al pari di me d'aver trovato un amico.
Neanche tu stai benissimo da qualche tempo, gli si rivolse il dottore. Allora le due contesse si preoccuparono di lui come messe in allarme da quelle parole di Ambrosi: De Nittis dovette rispondere a molte domande affettuose, restando lì in mezzo, impacciato, titubante di andarsene. La contessa Maria lo accompagnò sino nell'anticamera. Per tre sere De Nittis mancò.
Scherzava con quella ironia cortese che serviva a nascondere il proprio pensiero. Luisa crollò il capo, tristemente: l'incanto si dileguava; ella udiva un'altra volta, mentre Massimo parlava, quella velatura di sogghigno che guastava quante affettuose cose egli dicesse. Tentò di riafferrare un minuto di dolcezza: Chiamatemi ancora gli disse pregandolo.
E quest'altre affettuose alla moglie Antonietta paiono suggerite al Conte da Enrichetta Blondel, la moglie del Manzoni: ......O sposo De' miei bei dì, tu che li fêsti, il core Vedimi; io moio di dolor, ma pure Bramar non posso di non esser tua.
Io ne tolgo argomento a rivolgervi una preghiera qual più vorrete, d'amico, di fratello, o di padre. Date a me quelle armi che sono sulla vostra scrivania. Il giovine titubò un tratto, scosso com'era da quelle affettuose parole.
Addio, miei cari. No, trattenetelo, figliuoli. Egli va a morire. Lucia! Fermati. Invano la moglie cercò trattenerlo; invano i bambini si aggrapparono alle sue ginocchia. Monti si staccò rapidamente da quelle braccia affettuose, e gridando un'altra volta: Addio! partì. Lucia si gettò fra le braccia di Teresa, dicendo: Oh Dio! Un fatale presentimento mi stringe il cuore.
Questa volta però, sentendosi stringere la mano, e udendo le affettuose parole: Povero Calogero! pur provando il terrore del pericolo corso dal terzo secondo padre, e la gioia di vederlo salvo, Cardello non rise; ormai, per lui il Piemontese era l'unico e vero suo secondo padre! Il giorno che il convalescente potè lasciare il letto, Cardello non riusciva a star fermo dalla contentezza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca