Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 luglio 2025
Ebbene, mio signore; disse il Fiesco animandosi; perchè io, libero, e desideroso di quiete nel mio castello di Gioiosa Guardia, mi acconciassi a prender servizio presso il più nobile fra i re, bisognerebbe che l'uomo insigne col quale ho lealmente servito, e dal quale sono stato ricompensato di affetto paterno, non gemesse più oltre, aspettando una prova del vostro favore. Siate generoso, re Ferdinando, e pensoso del nome che lascerete nella storia del mondo. Quell'uomo Voi lo avevate pur creato almirante maggiore dell'Oceano, e vicerè delle terre ch'egli avrebbe scoperte. Egli ha mantenuti i suoi patti, scoprendo un mondo per la vostra Corona. Ed era, ed è la onest
E il nascondersi le era venuto opportuno. Dopo le prime note da lei emesse con tanto affetto, con tanta soavit
Epistola ad amicum. Spinta da insupportabil passione, Falso, ingrato, sleal, voto di, fede, Mandoti questa, e non senza ragione, E maledico il primo dì che 'l piede E l'alma, e il core a te volsi, credendo, Che fusti pien de affetto e di mercede, Tanto amor post haveati, e sì stupendo, Ch'io diceva fra me, per fino a morte, Altri che te adorar mai non intendo, Et benediva sempre la mia sorte Sopra ogn'altra, credendo esser felice, E non bramar come ogn'hor fo la morte. I' credea rinovarmi qual phinice A quel amor che me mostravi tanto Et hor di verde, è secca mia radice. Ah misera chi in huomo crede tanto Ah stolta chi si pensa amar un giorno Sanza menar sua vita sempre in pianto: Tanto mi piacque il tuo bel volto adorno Che altri che te, non adoravo in terra. Nulla stimando infamia, ingiuria, e scorno Non volevo tuo danno, o la tua guerra Tua robba o facult
Ih, come corri! La mia ammirazione per lei è affetto legittimo del senso artistico, e non altro. Che vuoi si faccia ella di me? Ed io in fin dei conti che potrei farmene di lei? Io penso che sia la donna più fredda del mondo. Gi
Non si sa, ma fu per certo una prova sicura e lampante: perchè tutto l'amore cieco ed ardente che sentiva per suo marito, le si convertì in un freddo disprezzo. Non trovò per lui una scusa, si sentiva ferita a morte nel suo affetto e nel suo orgoglio di donna felice.
Questo la gente vide e narrò con grande stizza di coloro che per tali fatti si rodevano nella loro astiosa impotenza. Ma ciò che avrebbe messo ben più duramente a prova gli invidi fu quello che la gente non vide e non potè narrare: l'espansione viva di reciproco affetto, che i due sposi ebbero, allorchè, terminate appena le formalit
La sentenza del poeta significava che il secondo amore è condannato irremissibilmente, perchè illudersi sulla saldezza del nuovo affetto non è possibile al cuore che ha gi
Poichè Ramengo le si offriva mansuefatto e gentile, la Rosalia, non che sgombrare ogni corruccio, fin la memoria depose del maggior torto che ad una madre possa recarsi, un insulto al suo bambino, e tornò tranquilla come prima, e festiva nelle nuove cure, nel nuovo affetto.
La signora Galli amava suo marito di un affetto che era adorazione, devozione; il suo rispetto era profondo, com'era profonda e nobile la sua riconoscenza: quell'uomo che l'aveva sposata colpevole, che aveva dato un nome al suo bambino, quell'uomo giusto, onesto, grande, generoso, era per lei come un Dio impeccabile. E per questo senso di rispetto, la signora Galli era timida con suo marito.
Maria non era innamorata di Prospero; ma quella scoperta non doveva perciò riuscire meno dolorosa. Il suo affetto di madre, la sua dignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca