Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Scusate replicò Sandro, mettendo il cappello sopra una sedia, e familiarizzando con quel voi che gli accarezzava l'orecchio. Scusate, ma ammesso, come dite, che l'Ominibus abbia combattuto qualche volta il duca d'Eleda, ha combattuto solamente l'uomo pubblico, e non ha mai tirato in ballo l'uomo privato, quantunque... Grazie tante, ma... Lasciatemi finire!
Beatrice stava seduta sopra un verone del palazzo Cènci, che guardava il giardino: in grembo ella teneva un fanciullo, che dagli occhi, dai capelli, da tutte le sembianze appariva esserle fratello: ella gli accarezzava amorosa i capelli, e di tratto in tratto gli baciava la fronte. Il fanciullo riposa il suo capo sul seno della sorella, e affissa in lei le pupille immote, ma senza intenzione, a guisa di persona assorta nel pensiero di qualche cosa fuori di questo mondo. La infermit
Il ferito obbedì alla raccomandazione. Ma i suoi occhi interrogavano sempre Don Pietro. Sopraggiunse in quel mezzo il dottore, e si accostò all'altra sponda del letto. Ella ha trovato un amico, reverendo? gli disse, mentre con la mano accarezzava la fronte al ferito. Sì, e quale amico! Come un figliuolo, per me! rispose Don Pietro. Abbiamo passate tante belle ore insieme!
L'agitazione silenziosa delle bestie che si svegliano durante la notte nascondendo al sole la loro oscura esistenza, le accarezzava l'orecchio di rumori indistinti. Nel molle bagliore della notte, Lucia sentì corrersi nel sangue fremiti di speranza e di fiducia come se una affinit
Un sergente di circa quarant'anni, inchiodato alla sua cavalcatura, si era legati dietro il dorso due piccoli bimbi, mentre dinanzi, fra l'una e l'altra briglia del cavallo, sporgeva il capo una leggiadra fanciulletta non maggiore di due lustri, che tenendosi d'una mano aggrappata alla folta criniera della giumenta, coll'altra accarezzava languidamente il volto del soldato.
Allora si parlò e si rise sopra varii argomenti. Io canzonavo Zaccheo sulle funzioni muliebri, egli accarezzava il bimbo, mi rispondeva che i giovinotti si burlano di ciò che non conoscono, che il cuore non ride mai... che nelle affezioni si confondono i sessi e le et
Sedettero intorno al letto, il figlio accarezzava la mano del padre, Maria raccontava singhiozzando gli ultimi momenti della povera nonna, che si era spenta senza sofferenze apparenti, come tutte le anime buone, che dopo una vita laboriosa e faticata, si addormentano dolcemente nel sonno eterno.
Mutò pensiero a un tratto: Fammelo tu, ma bello! Un soldato con cappello da bersagliere. Un'altra volta, risposi: Oggi sono occupato. Allora me ne vado. Era corso verso una pianta di bambù. Ne accarezzava le foglioline, ne piegava gli esili rami. Come si chiama questa pianta? Bambù. Quella di cui si fanno le mazzettine? Sì. Me ne farai una?
Per vederlo ridere, egli esclamò un giorno col Salapolli, in un impeto d'angoscia, per vederlo ridere come una volta, io mi lascerei accecare! E accarezzava la testa bianca di suo padre, con una tenera carezza, studiandone l'occhio, sperando ad ogni istante di vederlo sorridere. Ma era ogni cosa vana, e il giovanetto andava mormorando col Salapolli: Io non capisco!... Io non capisco!...
Le mucche la guardavano con placidi sguardi, e alzavano il muso ruminando tranquillamente. Maria rideva clamorosamente, entrava nelle poste, accarezzava la Mira, che mostrava di conoscerla. Il maestro asseriva che le bestie hanno spesso più sentimento degli uomini, e molte buone qualit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca