Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Nel caso di morte di un capo o di qualche persona influente o ricca, la famiglia, gli amici e alcune donne espressamente chiamate e pagate e delle quali la professione abituale è molto comune in paese e meglio tacere, si radunano nella casa del defunto e fingendo piangere e disperarsi decantano le virtù sue, lo glorificano come brava persona, guerriero invincibile, forte, prode, amato, distinto nel maneggio della lancia e della spada, ecc., e terminano sempre col rallegrarsi, perchè oltre questo era ricco, quindi in sua casa si trover
Mia buona signora, tutto riverenze, replicò il signor Basilio, sebbene io sia uomo di abituale calma, effetto del mio carattere, vi confesso che nell'udire l'empia bestemmia mi sono sentito venire il sangue al viso; ma in quanto allo schiaffeggiare, voi conoscete bene il mio cuore di pulcino: non mi vergogno; è effetto del mio timido naturale; nessuno si fa da sè.
Maritata, fu costretta a prendere una parte più attiva nella vita comune, e parve quasi che si distraesse alquanto dalla sua preoccupazione abituale. Viveva presso a poco la vita di tutti, andava in societ
Che cosa accadde? feci a Basso sul cui volto riverberava l'ira di Garibaldi. Il generale corcatosi in casa del vescovo, due centinaia di cimici, senza la retroguardia, lo svegliarono mangiando le sue carni. Per la prima volta in sua vita egli conobbe la via della fuga. Dopo due ore di sonno, restituito alla calma abituale, mandò a liberare il maggiordomo.
Il signor Direttore, anzitutto rilevata questa sostituzione, accolse la signora Palmira con un contegno così solenne ed enigmatico che la detta signora perdette la sua abituale sicurezza. Abbia ad ogni modo la bont
Eppure tutti i critici l'assalirono. Ci dev'essere una cagione nascosta a codesto sdegno universale: non possiamo supporre che gli scrittori francesi abbiano così fattamente smarrito il senso dell'arte e la gentilezza loro abituale. La ragione ci pare d'intravvederla in un periodo dello stesso Prévost-Paradol verso la fine del suo articolo.
Continuate a non volere rispondere?... E come mai, quando egli lascia Zurigo e viene qui a Ouchy, voi che prima non lo avete cercato, correte a trovarlo, più volte, in una casa che oramai non era più sua, tanto che vi troviamo con lui il giorno della catastrofe?... Non rispondete neppur ora?... Vi dirò dunque un'altra cosa: fra queste lettere dove quasi lo incolpano di tradimento ce n'è una di un amico il quale lo scongiura di non ricadere in una debolezza che pare gli sia abituale: quella di lasciarsi sedurre dalle donne, di dare troppa parte del suo tempo alla galanteria... Questo amico scrive come se gi
La vecchia curvò il capo sul petto e d'infra le sue mascelle, che masticavano col loro moto abituale, non uscirono che parole indistinte. Eh lo sapeva io, s'affrettò a dire Lombrichi tutto sorridente, deponendo a terra la cagnolina che teneva ancora sulle ginocchia; lo sapeva bene che il bravo Grisostomo non poteva indugiare che per servire la signora marchesa.
La conclusione di questo ragionamento era del resto assai semplice: aver dei danari con o senza accompagnamento di busse. Le busse non entravano in conto: erano una cosa sì abituale, che col tempo era divenuta natura.
«Buon dì, Malumbra,» disse il Candiano a colui, appena ebbe messo il piede nella sala, e lo disse con quella franca e sincera bonomia, che tanto gli era abituale; e continuava poi mezzo sorridendo: «io ho poi a lamentarmi di te.» «Di me?» «Che non sii venuto a farmi vedere quelle belle fogge d'armi che tu hai comprate a Milano.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca