Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


80 Il conte d'Arindelia è quel c'ha messo in mar quella barchetta che s'affonda. Vedi il marchese di Barclei; e appresso di Marchia il conte e il conte di Ritmonda: il primo porta in bianco un monte fesso, l'altro la palma, il terzo un pin ne l'onda. Quel di Dorsezia è conte, e quel d'Antona, che l'uno ha il carro, e l'altro la corona.

80 Orlando a tradimento gli diè morte: ben so che non potea farlo altrimente. Il conte più non tacque, e gridò forte: E tu e qualunque il dice, se ne mente. Ma quel che cerchi t'è venuto in sorte: io sono Orlando, e uccisil giustamente; e questa è quella spada che tu cerchi, che tua sar

Tutti si riunivano alla Gran Guardia, schierandosi sulla gradinata maggiore del palazzo della Signoria, dove giornalmente stava di servizio una compagnia di linea, circa 80 uomini fra ufficiali, sott'ufficiali e soldati. Alle ventiquattro precise, la Milizia si metteva in parata e gli strumenti suonavano.

E siccome il soldo è costantemente la 20parte della lira, così è a ritenere che a quell'epoca v'era in Candia una lira del valore di 80 tornesi cioè rispondente a soldi veneti 5. p. 4. Ma non conosco di questo pezzo la effettiva esistenza, e fors'era, come la lira di Dalmazia, una semplice moneta ideale di computo.

80 Quale al cader de le cortine suole parer fra mille lampade la scena, d'archi e di più d'una superba mole, d'oro e di statue e di pitture piena; o come suol fuor de la nube il sole scoprir la faccia limpida e serena: così, l'elmo levandosi dal viso, mostrò la donna aprisse il paradiso.

Dunque questo dazio in 60 anni soli, senza che vi sia diminuzione di popolo, senza tassarlo meno de' soliti due soldi per libbra, per la sola cagione dell'accrescimento delle monete ha scemato quasi 40 per cento; e se sará approvato l'abuso corrente di lasciar a 20 lire il zecchino, sará scemato la metá in 80 anni. Ma non è lo stesso degli altri dazi e delle altre entrate?

80 Son dunque (disse il Saracino), sono dunque in poco credito con vui, che mi stimiate inutile e non buono da potervi difender da costui? Le battaglie d'Albracca gi

Epist. 32. 80. Il testo preciso della lettera 18. l. V. di papa Gregorio al patriarca Giovanni merita grave considerazione, ed è questo: «tu togli a tutti l'onore dovuto e lo concentri in te; così facendo tu ti proponi a modello colui che disprezzando le legioni degli Angioli suoi uguali tentò elevarsi a singolare altezza onde non più soggetto ad alcuno potesse dominare a tutti.

Ma qui avvertir si dee che, detratte e levate le dette libre 11, over le giá dette once 132 di fino argento a sorte per sorte di esse monete, vi sopravanzano, in tutta somma, rotti di detto argento, che importano once 80 denari zero grani 9-1/5, e de' quali se ne fará particolar menzione a sorte per sorte nella tavola sopra ciò fatta nel capitolo XLI. Il qual argento di rotti, in quanto al peso, vien compreso nel peso del suddetto rame.

79 Di sopra a Costantin ch'avea l'impero di Grecia, lo levò da mezzo giorno, con le corde e col fusto, e con l'intero guernimento ch'avea dentro e d'intorno: lo fe' portar per l'aria, e di Ruggiero quivi lo fece alloggiamento adorno. Poi, finite le nozze, anco tornollo miraculosamente onde levollo. 80 Eran degli anni appresso che duo milia che fu quel ricco padiglion trapunto.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca