Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
79 s'imagini che tal, poi che cadendo toccò la terra, il paladino fosse: con sì fiero sembiante aspro ed orrendo, da far tremar nel ciel Marte, si mosse. Di che smarrito il re frison, torcendo la briglia indietro, per fuggir voltosse; ma gli fu dietro Orlando con più fretta, che non esce da l'arco una saetta: 80 e quel che non avea potuto prima fare a cavallo, or far
+ + + + + | | In ciascuna libra | | | | | di esse monete | | | | Valori, in quanto | vi è argento, | Sí che in libre | Vi è argento, | | alla real tassa |che va in rotti per | ed once | che va in rotti | Il qual argento vale + + + + + Il quarto |lir. 1 ss. 13 den. |lir. ss. 7 den. |lib. 11 onc. 8 den. |onc. den. 16 gr. 8 |lir. 4 ss. 1 den. 8 Il giulio | » » 9 » 3 | » » 14 » 6| » 13 » 5 » | » 1 » 14 » 21 3/5| » 9 » 14 » 6 La parpagliola | » » 2 » | » 1 » 16 » | » 34 » 6 » | » 10 » 8 » 9 3/5| » 62 » 2 » Il soldo | » » » 9 | » 1 » 15 » | » 45 » 3 » | » 13 » 4 » 18 | » 79 » 3 » 9 Il sesino | » » » 3 | » 1 » 12 » | » 113 » 1 » 12| » 30 » 4 » | » 181 » » Il quattrino | » » » 1 1/2| » 1 » » | » 144 » » | » 24 » » | » 144 » » + + + + + |onc. 80 den. gr. 9 1/5|lir. 480 ss. 1 den. 11
Aggiungeva legna al fuoco Paolo V papa, che offrì 80.000 scudi d'oro, bramoso di mettere una barriera all'eresia. Si udirono i predicatori in Milano esortare i fedeli all'impresa, che denotavano col titolo, così spesso e stranamente abusato, di crociata.
E cosí per la presente tavola si vede che nella suddetta somma di danari vi sono once numero 80 denari zero grani 9-1/5 d'argento fino, che restano in rotti, i quali non si possono mettere in tassa, né quasi dividere a moneta per moneta, com'è detto.
80 Credendo quivi ritrovarlo, mosse con maggior fretta le dorate penne; e di veder ch'ancor Pace vi fosse, Quiete e Carit
80 Di versate minestre una gran massa vede, e domanda al suo dottor ch'importe. L'elemosina è (dice) che si lassa alcun, che fatta sia dopo la morte. Di vari fiori ad un gran monte passa, ch'ebbe gi
I rami d'albero destinati a diventar carbone, tagliati in lunghezza eguale, circa metri 0,80, sono trasportati dai carbonai e ammassati in modo da formare un'alta capanna, alla quale non lasciano che un'apertura in cima, per introdurvi il fuoco e farne uscire il fumo. Questa capanna viene chiamata una carbonaia, ed ha da 6 a 8 metri di diametro e contiene da 24 a 40 steri di legno.
80 Ma lasci
Ancora delle cifre! Per ogni cento vendite di mobili e di frutti pendenti, in quelle di valore non superiore a trenta lire l'Italia settentrionale è rappresentata da 7,69% l'Italia centrale da 6,57 il Napoletano da 33,53, la Sicilia da 26,41, la Sardegna da 29,28: in quelle non superiori a cinquanta lire, l'Italia settentrionale è rappresentata da 8,12% la Centrale da 8,60, il Napoletano da 12,76, la Sicilia da 17 e la Sardegna da 26,69. Nelle vendite per espropriazione forzata in quelle non superiori a 500 lire l'Italia settentrionale da 5,80, la centrale 7,27, il Napoletano 7,19, la Sicilia 9,45, la Sardegna 14,62; in quelle superiori a tale somma e non oltre mille lire l'Italia settentrionale d
Io ti concedo che diresti il vero, ch'io sarei tua per la ragion di guerra, quando mio signor fosse o cavalliero alcun di questi ch'hai gittato in terra. Io sua non son, né d'altri son che mia: dunque me tolga a me chi mi desia. 80 So scudo e lancia adoperare anch'io, e più d'un cavalliero in terra ho posto. Datemi l'arme, disse, e il destrier mio, agli scudier che l'ubbidiron tosto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca