Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
63 E gli narra del ponte periglioso, che Rodomonte ai cavallier difende, ove un sepolcro adorna e fa pomposo di sopraveste e d'arme di chi prende. Narra c'ha visto Orlando furioso far cose quivi orribili e stupende; che nel fiume il pagan mandò riverso, con gran periglio di restar summerso.
Un diploma del 9 febbraio 1278 dal r. archivio di Napoli, reg. 1268, A, fog. 63, a t., è indirizzato a Guidone di Alemania giustiziere di Capitanata. Un Bertoldo Alemanno si legge tra i guerrieri di Messina fatti prigioni nel combattimento di Milazzo a 12 giugno 1282, veg. il capitolo seguente. Raimondo Alemanno nel 1287 fu con Giacomo all'assedio di Agosta, veg. il cap. 13.
De la venuta sua la cagion disse Leone, e lo pregò che l'espedisse: 63 ch'entrar facesse in campo la donzella che marito non vuol di lei men forte; quando venuto era per fare o ch'ella moglier gli fosse, o che gli desse morte. Carlo tolse l'assunto, e fece quella comparir l'altro dì fuor de le porte, ne lo steccato che la notte sotto all'alte mura fu fatto di botto.
Le noterò solo in alcun luogo più importante. Così è questo delle pratiche di papa Innocenzo a fomentare gli umori repubblicani in Puglia e in Sicilia. Esse ritraggonsi non solo dagli storici contemporanei, ma sì da' brevi del papa, dati a 24 aprile 1246 23 gennaio e 13 dicembre 1251 18 ottobre e 2 novembre 1254, recati da Raynald, Ann. eccl., negli anni rispettivi, §§. 11 2, 3, 4 63, 64.
63 Io solea più di questi dui narrarti, ch'io non facea di tutti gli altri insieme; sì perché essi terran le maggior parti, che gli altri tuoi, ne le virtù supreme; sì perché al dir di lor mi vedea darti più attenzion, che d'altri del tuo seme: vedea goderti che sì chiari eroi esser dovessen dei nipoti tuoi.
63 De l'un, come de l'altro, fatte rosse il sangue l'arme avea con doppia riga; tal che diverso era il parer, chi fosse di lor, ch'avesse il meglio in quella briga. Ma quel dubbio Ruggier tosto rimosse con la spada che tanti ne castiga: mena di punta, e drizza il colpo crudo onde gittato avea colui lo scudo.
A che condizione, occhi miei, sete, che chiusi il ben, e aperti il mal vedete? 63 Il dolce sonno mi promise pace, ma l'amaro veggiar mi torna in guerra: il dolce sonno è ben stato fallace, ma l'amaro veggiare, ohimè! non erra. Se 'l vero annoia, e il falso sì mi piace, non oda o vegga mai più vero in terra: se 'l dormir mi d
Sicilia 1,471 6,76 1,63 Piemonte 2,746 3,71 4,03 Lombardia 2,400 3,27 5,35 Veneto 1,935 2,42 5,45
63 Come Calamidor quel colpo mira, volta la briglia per levarsi in fretta; ma Zerbin dietro un gran fendente tira, dicendo: Traditore, aspetta, aspetta! Non va la botta ove n'andò la mira, non che però lontana vi si metta; lui non poté arrivar, ma il destrier prese sopra la groppa, e in terra lo distese.
Niccolò Buscemi nella vita di Giov. di Procida; e altri del 20 febbraio 1271, nel catalogo citato delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, pag. 49 del 2 giugno 1271, ibid. pag. 63 del 1 novembre 1271, ibid. pag. 79. Ibid. diploma del 21 dicembre 1271, pag. 82. Capitoli del regno di Napoli, pag. 23, 22 novembre 1271. Epistola di Clemente IV, del 1267, loc. cit. Nic. Speciale, lib.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca