Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


26 Odorico, che maestro era di guerra, in pochi colpi a tal vantaggio venne, che per morto lasciò Corebo in terra, e per le mie vestigie il camin tenne. 27 Ma tutto è indarno; che fermata e certa più tosto era a morir, ch'a satisfarli. Poi ch'ogni priego, ogni lusinga esperta ebbe e minacce, e non potean giovarli, si ridusse alla forza a faccia aperta.

⁴⁴⁸ Vedi cap. VI, p. 116. ⁴⁴⁹ Bando del Vicerè Caracciolo in data del 26 dicembre 1783. Contro questa disposizione si levò un vero putiferio.

Nel 1449 fece con Venezia un trattato a cui lo Sforza accedé, ma per poco. Anzi, riprese l'armi, tagliò le vettovaglie a Milano; e il popolo si sollevò, e addí 26 gennaio 1450 gli aprí le porte e riconobbelo per duca.

26 aprile. Jeri notte ho fatto un sogno bruttissimo. Jeri a sera, assai melanconicamente, ho parlato di Te. Che Tu indispettita del mio silenzio, non mi scriva più? Sei gi

26 Vedi qui Alberto, invitto capitano ch'orner

26 Fu quel da Montalbano il primo a dire che far battaglia non denno allo scuro, ma quella indugiar tanto e differire, ch'avesse dato volta il pigro Arturo; e che può intanto al padiglion venire, ove di non sar

23 agosto a 7 ottobre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6, 8 a t. 12 a t. 24, 25, 35 a t. 36, 174 a t. 175. 8 ottobre Melfi reg. 1283, A, fog. 179, a t. 10 ottobre a 15 novembre Brindisi reg. 1283, A, fog. 6 a t. 7, 7 a t. 8, 26, 27, 27 a t. e 47, a t. 26 novembre Barletta reg. 1283, A, fog. 12, a t. 1 a 21 dicembre Melfi reg. 1283, A, fog. 8 a t. 13 a t. 50, 179 a t.; e reg. 1283, E, fog. 2.

Così furon chiamati ne' mezzi tempi, per corruzione della voce dominio, le terre appartenenti propriamente alla corona. Saba Malaspina, lib. 6. Raynald, Ann. ecc. 1267, §. 4. La prima è senza data; l'altra di Viterbo, il 6 febbraio 1267. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 1 di re Giacomo. Capitoli del regno di Napoli, pag. 26. Bart. de Neocastro, cap. 12.

Il primo aveva 26 anni ed era l'ingegnere Rinaldini, più uomo di scienza che ingegnere; il secondo era il marchese di Acquafredda, di 60 anni e tre o quattro volte milionario. L'ingegnere Rinaldini era destinato a grandi cose, ma nessuno se n'accorgeva, perchè era troppo timido e troppo modesto.

Diploma dato di Napoli a 26 aprile duodecima Ind. . Carlo principe di Salerno a papa Martino. Per l'autorit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca