Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
ne sa quanto un Macope ad una cura... Macope fu celebre professore di medicina nella universitá di Padova. Stanza 79. No, che non v'è ne' romanzi del Chiari sorpresa a quella di Marfisa eguale... L'abate Chiari nelle sue commedie e nei suoi romanzi studiava e procurava sempre di sbalordire gli spettatori e i lettori colle sorprese maravigliose e gli accidenti impossibili. Stanza 102.
102 Ungiardo era signor di quella terra, suddito e caro a Costantino molto, ove avea per cagion di quella guerra da cavallo e da piè buon numer tolto. Quivi ove altrui l'entrata non si serra, entra Ruggiero, e v'è sì ben raccolto, che non gli accade di passar più avante per aver miglior loco e più abondante.
102 Io ch'a difender questa causa toglio, dico: o più bella o men ch'io sia di lei, non venni come donna qui, né voglio che sian di donna ora i progressi miei. Ma chi dir
«Fatti 60 rovescini, avremo circa 20 centimetri di calza, pezzo che cuopre il ginocchio e arriva al polpaccio della gamba: s'incomincia poi a stringere, calando 2 maglie, una per parte della costura, avvertendo di fare una maglia fra lo stretto e il rovescino; poi si fanno 5 rovescini e si stringe di nuovo, e così per 5 volte, di modo che dopo 25 rovescini, si avranno di meno 12 maglie comprese le prime 2, strette dopo i 60 rovescini; indi si stringe per otto volte ogni 4 rovescini, e faranno 28 maglie di meno: poi ogni 3 rovescini per 6 volte, ed avremo 40 maglie di meno: e per ultimo ogni 4 rovescini per 5 volte, e in tutto saranno 50 maglie di meno, il terzo cioè delle maglie dell'avviatura della calza, per cui rimarranno 102 maglie.
Dio ringraziando che 'l pelago corse senza più danno, il noto lito piglia. Quindi un nochier trovar per Francia sciorse, il qual di venir seco li consiglia: e nel suo legno ancor quel dì montaro, ed a Marsilia in breve si trovaro. 102 Quivi non era Bradamante allora, ch'aver solea governo del paese; che se vi fosse, a far seco dimora gli avria sforzati con parlar cortese.
102 Queste parole ed altre, ch'interrotte da sospiri e da pianti erano spesso, seguì dicendo tutta quella notte ch'all'infelice giorno venne appresso. Ma poi che dentro alle cimerie grotte con l'ombre sue Notturno fu rimesso, il ciel, ch'eternamente avea voluto farla di Ruggier moglie, le diè aiuto.
102 Volgendosi ivi intorno, vide scritti molti arbuscelli in su l'ombrosa riva. Tosto che fermi v'ebbe gli occhi e fitti, fu certo esser di man de la sua diva. Questo era un di quei lochi gi
102 Il conte si risente, e gli occhi gira, ed ha il suo Brandimarte in terra scorto; e sopra in atto il Serican gli mira, che ben conoscer può che glie l'ha morto. Non so se in lui poté più il duolo o l'ira; ma da piangere il tempo avea sì corto, che restò il duolo, e l'ira uscì più in fretta. Ma tempo è ormai che fine al canto io metta.
Il consiglio dei principi e capitani nominati di sopra, si scorge dal diploma citato qui innanzi a pag. 213, al proposito del conte d'Alençon. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 21. Neocastro, Speciale, Malaspina ne' luoghi citati. Il primo porta questo permesso come dato dal principe di Salerno. La ritirata del principe di Salerno al pian di Santo Martino leggesi anco in d'Esclot, cap. 102. Nic.
102 Poi che la prima botta poco vale, ritorna per far meglio la seconda. L'orca, che vede sotto le grandi ale l'ombra di qua e di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca