Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 19 juin 2025
Aduienne che il Re Alfonso hauendo vn Moro in casa sua, mandollo al paese di Leuante con diece miglia ducati, per comperar vi cauali. Il Buffone aggiunse questo atto nel suo libro. stimandolo pazzia. Qualche di dopo il Re Alfonso domando al Buffone a vedere suo libro, per cio che v'era assai tempo che egli non l'haueua veduto.
L'anima mia dolente e paurosa Piange ne i sospiri che nel cor trova Si che bagnati di pianto escon fora. Allor mi par elle nella mente piova Una figura di donna pensosa Che vegna per veder morir lo core.
Federico, Marchese di Mantoa, sedendo in mensa fra parechi gentilhuomini, vno d'essi, dopo che hebbe mangiato tutta vna menestra, si puose a beuere il brodo che restaua, dicendo per certa maniera d'iscusatione. Monsignore, perdonatemi. Subito il Marchese gli respose, domandate perdono a i porchi: perche a me voi non hauete punto fatta ingiuria.
Puttane ladre, che vi disdegnate Tener un gentil'huom per vostro amante, D'un gentil'huomo un'arlasso ascoltate Fatto
Sous ce titre: Rettorica nova di M. Tullio Cicerone translata di latino in volgare per lo eximio maestro Galeotto da Bologna, 1478.
Tous nos casuistes vous y autorisent avec raison, dit le cardinal; les textes sont clairs, positifs; vous avez parfaitement le droit de récupérer per fas aut nefas un bien traîtreusement dérobé.
Lo stocco di quel giovanotto amico, Che per durezza somigliava a un sasso, L'ostriche ch'ingiottì la Zaffa, dico, Andavan vive pe 'l suo corpo a spasso, A quello s'aggrappar con forte intrico. Sentendo questo il gentil'huomo, un passo Tirossi in dietro, e 'l stocco dischiavato, D'ostriche il vidde tutto riccamato. E cosi, com'egl'era, uscendo fuora, Il miracolo a i suoi dimostrò chiaro.
Dal tuo podere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m'hai di servo tratto a libertate Per tutte quelle vie, per tutt' i modi Che di eio fare avean la potestate.
Deudes de Prades. Hugues Brunet; Millot, t. I, p. 315. Boniface Calvo, ibid., t. II, p. 366. Boniface Calvo, p. 77. Le texte provençal dit; Si monge nier vol Dieu que si an sal Per pro maniar ni per femnas tenir, Ni monge blanc per boulas amentir, Ni per erguelh temple ni l'ospital,
Per omnia saecula saeculorum, dit-il. Amen, répondit Vincent.
Mot du Jour
D'autres à la Recherche