Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Quando i convitati furono riuniti, Emilia entrò nella sala con un'aria di timidezza che non potè vincere, per quanto vi si sforzasse. L'idea che la zia l'osservava con occhio severo, la turbava vie maggiormente. Il suo abito di lutto, la dolcezza, l'abbattimento della sua bella fisonomia, non meno che la modestia del contegno, la resero interessantissima a quasi tutta la societ
Ma in questa entrò la zia.... Diavolo, non ci avevano pensato che quella benedetta donna trottolava per la casa dalla mattina alla sera! non c'era che fare, bisognava mettere anche lei a parte del segreto. Donna Costanza sorrise di compiacenza, giurò di non fiatare; volle che le si leggesse il foglietto, dette qualche consiglio, assistette ai primi preparativi.
Ma questa volta la zia Angelica e la zia Rosina non si lasciarono imporre.
Corse a sostenerla: era morta! In quel medesimo giorno il principe Rizzi presentò a sua moglie come un regalo l'anello insanguinato di Curzio, con queste parole: La partita è vinta! La principessa mandò un grido, e fuggì dal palazzo. Poche ore dopo essa era chiusa nel convento delle sepolte vive, dov'era badessa una sua zia.
Ma voi, signorina, abbiate cura di voi stessa; mi pare che non istiate troppo bene.» E partì scuotendo il capo. Emilia continuò a curare la zia, la quale, dopo un lungo sospiro, rinvenne; ma aveva gli occhi smarriti, e riconosceva appena la nipote. La sua prima domanda fu relativa a Montoni.
Annetta ripetè che venivano, e fuggì. «Calmatevi, zia,» disse Emilia, «per piet
A casa la zia Ginevra li sgridò di aver tanto tardato.
Anche la signorina di Charmory pareva sofferente, la sua carnagione era d'una tinta malaticcia e gli occhi cerchiati di nero avevano un'espressione d'abbattimento. «Finirete per ammalarvi anche voi, mia povera Maxette!» le aveva detto l'amica, amorevolmente rimproverandola di trascurarsi troppo per curare la zia. «No, io sono molto forte...» rispose la signorina di Charmory; «non mi credete?..» soggiunse, con una reticenza, come se avesse cercato di dare una dimostrazione della sua forza e si fosse ad un tratto pentita. «La vostra partenza è dunque necessariamente rimandata?» chiese però subito la contessa. «Non saremmo partiti egualmente, anche senza questa ricaduta...»
E non basta,» interruppe la zia, «che mi abbia trattata con tanta negligenza e crudelt
«La zia ha i capelli misto-marengo, non temo perciò le tue seduzioni; è irlandese, e l'influenza delle tue idee progressiste potr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca